FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 8 dicembre: Immacolata con maltempo e neve in pianura al Nord

Nuovo peggioramento atteso per l'Immacolata, con piogge diffuse e nevicate fino a bassa quota: le previsioni meteo
Previsione7 Dicembre 2021 - ore 11:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Dicembre 2021 - ore 11:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Per la Festa dell'Immacolata è attesa una nuova fase di maltempo, con neve che cadrà fino in pianura su settori del Nord. Mercoledì 8 infatti arriverà una nuova perturbazione (la numero 3 del mese) che spingerà correnti relativamente miti e umide sopra l’aria gelida giunta negli ultimi giorni: assisteremo quindi a un sensibile peggioramento del tempo, soprattutto al Centro-Nord e Sardegna, con piogge diffuse accompagnate anche da neve a bassa quota sulle regioni settentrionali, addirittura fino in pianura al Nord-Ovest.

Giovedì 9 la perturbazione numero 3 del mese, prima di abbandonare la nostra Penisola, porterà ancora un po’ di piogge più che altro al Nordest, regioni centrali tirreniche, Sud e Isole, con nevicate su Alpi Orientali e Appennino, mentre venerdì 10 è probabile l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 4 del mese) e di conseguenza altro maltempo al Nord, regioni tirreniche e Isole, con la possibilità di nuove nevicate fino in pianura al Nordovest.

Le previsioni meteo per l'Immacolata, mercoledì 8 dicembre

Nuvole su gran parte d’Italia. Neve fino in pianura su valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia; piogge sparse su resto del Nord, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania e Sardegna, con neve fino a quote molto basse su Alpi Orientali ed entroterra ligure, oltre 1000-1400 metri sull’Appennino Emiliano. Temperature massime in calo al Nord, in crescita nel resto d’Italia.

Le previsioni meteo per giovedì 9

Prevalenza di tempo bello al Nord-Ovest. Nuvole sul resto d’Italia: piogge sparse su Campania, Calabria, Isole e, a carattere più isolato e intermittente, anche su Venezie, regioni centrali, Puglia e Basilicata; neve fino a quote collinari sulle Alpi Orientali, oltre 600-900 metri sull’Appennino Centrale e Settentrionale, al di sopra di 1000-1400 metri sull’Appennino Meridionale.

Temperature massime in leggero rialzo al Nord, in calo in gran parte del Centro-Sud e Isole. Ventoso al Sud e Isole per venti dai quadranti occidentali.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani maltempo in attenuazione ma arriva ancora qualche pioggia. Le previsioni dal 15 gennaio
    Previsione14 Gennaio 2025

    Meteo, domani maltempo in attenuazione ma arriva ancora qualche pioggia. Le previsioni dal 15 gennaio

    Si allontana la tempesta Felix, ma qualche pioggia insisterà in parte del Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo: gelo persistente e maltempo, con neve e pioggia abbondante al Sud. Le previsioni dal 14 gennaio
    Previsione14 Gennaio 2025

    Meteo: gelo persistente e maltempo, con neve e pioggia abbondante al Sud. Le previsioni dal 14 gennaio

    La tempesta Felix insiste sull'Italia: anche nelle prossime ore porterà venti intensi e maltempo, con altra pioggia e neve soprattutto al Sud
  • Meteo, 14 gennaio gelido con instabilità al Sud: le previsioni
    Previsione14 Gennaio 2025

    Meteo, 14 gennaio gelido con instabilità al Sud: le previsioni

    Piogge e rovesci al Sud e sulla Sicilia con neve sui rilievi. Temperature in picchiata e gelate diffuse anche in pianura al Nord. Le previsioni meteo del 14-15 gennaio
  • Meteo, 14 gennaio molto freddo e ancora instabile al Sud
    Previsione13 Gennaio 2025

    Meteo, 14 gennaio molto freddo e ancora instabile al Sud

    Piogge e rovesci al Sud con neve sui rilievi e forti venti settentrionali. Risveglio gelido al Nord con forti gelate. Le previsioni meteo del 14-15 gennaio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova fase di maltempo alla fine della settimana: rischio nubifragi, ecco dove. La tendenza da venerdì 17 gennaio
Tendenza14 Gennaio 2025
Meteo, nuova fase di maltempo alla fine della settimana: rischio nubifragi, ecco dove. La tendenza da venerdì 17 gennaio
Nuova perturbazione da venerdì: porterà maltempo anche forte, con il rischio di nubifragi e situazioni critiche. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Tendenza13 Gennaio 2025
Meteo, dal 16 gennaio ancora maltempo su alcune regioni: la tendenza
Aria meno fredda in arrivo verso il fine settimana ma anche nuove fasi con piogge e rovesci soprattutto su Isole e Sud. La tendenza meteo dal 16 gennaio
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Gennaio ore 20:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154