FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 6 giugno a rischio pioggia per diverse regioni: le previsioni

Condizioni meteo ancora instabili per molte zone d'Italia: anche domani insistono piogge e temporali
Previsione5 Giugno 2023 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Giugno 2023 - ore 12:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione transitata lunedì sull’Italia si allontana verso est, ma al suo seguito non è previsto un deciso rialzo della pressione atmosferica. Infatti, già nella giornata di martedì un altro vortice di bassa pressione (perturbazione numero 2 di giugno) risalirà dal Nord Africa e lambirà l’estremo Sud, coinvolgendo più direttamente la Calabria e soprattutto la Sicilia. Anche nei giorni successivi, e probabilmente per tutto il resto della settimana, l’alta pressione resterà lontana dall’Italia, che risentirà di una circolazione di bassa pressione posizionata tra l’Europa centrale in successivo spostamento nella seconda parte di settimana verso la Penisola Balcanica. Le giornate, pertanto, saranno ancora contraddistinte dall’instabilità e dal rischio di rovesci o temporali.

Con l’alta pressione sempre assente, e i numerosi temporali attesi soprattutto nelle ore centrali del giorno, le temperature continueranno a oscillare attorno a valori normali per il periodo, localmente risulteranno anche leggermente inferiori. Secondo gli ultimi aggiornamenti, tuttavia, nell'ultima parte della settimana i valori dovrebbero far registrare un leggero aumento.

Le previsioni meteo per martedì 6 giugno

Ampie schiarite al Nord-Ovest, Alto Adige e Sardegna. Nel resto d’Italia molte nuvole con un cielo localmente fino a molto nuvoloso o coperto. Nel corso del giorno sviluppo di numerosi rovesci e temporali nelle zone interne del Centro-Sud con parziale coinvolgimento delle coste della Sicilia e del versante adriatico. Instabile anche su Alpi occidentali, Trentino e regioni di Nord-Est. Temperature massime in rialzo al Nord, stazionarie o in lieve calo al Centro-Sud con valori anche al di sotto delle medie. Venti deboli o molto deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree temporalesche e venti moderati da est nel Canale di Sicilia con mare mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

Le previsioni per mercoledì 7 giugno

Nuvolosità sparsa in tutta Italia ma con maggiori schiarite rispetto ai primi due giorni della settimana. Tempo instabile con sviluppo di rovesci e temporali che nel corso del giorno, specie dal pomeriggio, coinvolgeranno Alpi, Nord-Ovest, Appennino settentrionale, zone interne montuose del Centro-Sud, Puglia meridionale, Basilicata e Calabria. Temperature massime in lieve rialzo in Friuli Venezia Giulia, Centro Italia, Campania e Isole maggiori, stazionarie altrove. Venti deboli o molto deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree temporalesche, e venti moderati da sudest nel Canale di Sardegna con mare un po’ mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 08:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154