FacebookInstagramXWhatsApp

Domenica qualche pioggia e vento forte: raffiche oltre i 100 all'ora! Le previsioni meteo per il 6 agosto

Condizioni meteo più stabili in questa domenica 6 agosto, ma non manca qualche rovescio e temporale. Attenzione anche al vento, con il rischio di raffiche estremamente forti soprattutto sulla Sardegna
Previsione6 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Agosto 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’estate 2023 resta in pausa, ma è solo una fase meteo temporanea. La massa d’aria fresca di origine nord atlantica che ha accompagnato la perturbazione n.2 di agosto (diretta verso Est in allontanamento) si è propagata fino alle estreme regioni meridionali attraverso un’impetuosa corrente di Maestrale e un marcato calo delle temperature, su valori inferiori alla media stagionale (localmente fino a 7-8 gradi in meno rispetto alla norma al Nord-Est). Nelle prossime ore di questa domenica osserveremo un generale miglioramento anche se con un vento a tratti tempestoso che potrà far registrare raffiche anche oltre i 100 km orari in particolare in Sardegna.

Intanto un’altra perturbazione (la n.3 di agosto), in movimento verso la barriera alpina e l’Europa orientale, sta lambendo le regioni di Nord-Est (lunedì coinvolgerà anche il medio Adriatico) dove l’atmosfera resterà instabile. La tendenza per la prossima settimana conferma la rimonta dell’alta pressione sul bacino del Mediterraneo e la progressiva risalita di aria calda dall’Africa nord-occidentale, con una fase di caldo oltre la norma sull’Italia a partire da giovedì 10, ma senza eccessi.

Le previsioni meteo per domenica 6 agosto

Tempo stabile con cieli sereni o solo parzialmente nuvolosi su quasi tutte le regioni italiane. Maggiore variabilità al Nord-Est dove, da metà giornata e soprattutto nel corso del pomeriggio, si osserveranno alcuni rovesci o isolati temporali: in particolare su Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, più occasionalmente su Appennino emiliano, Romagna e nord delle Marche. Si segnala anche una temporanea nuvolosità sui settori del basso Tirreno, con qualche pioggia in mattinata, ma in progressivo esaurimento con schiarite.

Temperature massime per lo più in rialzo, su valori nella norma o anche al di sotto, in generale non superiori ai 30-32 gradi. Giornata ventosa per venti occidentali o di Maestrale: attenzione alle raffiche di tempesta sulla Sardegna, anche oltre i 100 Km/h; Foehn nelle Alpi e al Nord-Ovest. Mari molto mossi o agitati i bacini di ponente.

Le previsioni meteo per lunedì 7 agosto

Lunedì al Nord-Ovest, sull’Emilia Romagna, sulle regioni tirreniche e sulle Isole maggiori tempo generalmente soleggiato. Nel resto del Paese il tempo sarà un po’ più variabile, con addensamenti soprattutto nella seconda parte della giornata: nel pomeriggio possibili locali e brevi rovesci nelle Alpi friulane e nelle zone interne tra basse Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale.

Temperature massime in calo al Nord e sul medio Adriatico, senza grandi variazioni altrove. Valori per lo più inferiori alla norma, in qualche caso anche di 3-4 gradi, con punte di 30-32 gradi solo su Sardegna e Sicilia. Ventoso per venti settentrionali, con il Maestrale ancora intenso sulle Isole maggiori (raffiche fino a 70-80 Km/h sulla Sardegna) e sui mari prospicienti, che resteranno molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione7 Luglio 2025

    Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio

    A inizio settimana temperature in calo in molte regioni, ma la fine del caldo estremo sarà segnata anche dal rischio di temporali intensi
  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
  • Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli
    Previsione6 Luglio 2025

    Domenica 6 luglio rischio di forti temporali e grandine: le previsioni meteo nei dettagli

    Caldo in ritirata, arriva la prima perturbazione di luglio: nel mirino soprattutto il Nord, scatta l'allerta meteo fino ad arancione.
  • Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud
    Previsione6 Luglio 2025

    Meteo, oggi domenica 6 luglio, possibili nubifragi. Caldo ancora intenso al Sud

    Nelle prossime ore diffusa fase temporalesca: potenziali situazioni di criticità e di pericolo al Nord e in Toscana. Sole e temperature elevate altrove
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Luglio ore 06:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154