FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 5 giugno tra caldo anomalo e forti temporali: le zone a rischio

Domenica 5 giugno rapida perturbazione al Nord con instabilità in aumento. Caldo intenso con punte di nuovo fino a 40 gradi sulle Isole. Le previsioni meteo
Previsione4 Giugno 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Giugno 2022 - ore 12:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

La seconda ondata di caldo della stagione proseguirà anche domenica 5 giugno al Centro-Sud, dove insiste una massa d’aria di origine africana caratterizzata da temperature fino a 10/12 gradi più alte della norma stagionale. Questa anomalia sta dando luogo a temperature massime localmente superiori ai 35 gradi, con punte di 38 gradi al Sud e fino a 40 gradi nell’interno della Sardegna e della Sicilia.

Clima estivo e afoso anche nelle regioni del Nord, che restando ai margini dell’anticiclone, sono interessate da un flusso di aria più umida atlantica lungo il quale scorrono dei sistemi perturbati. In particolare la perturbazione numero 2 di giugno attraverserà nel corso della giornata di domenica le regioni settentrionali, portando una breve fase temporalesca, con fenomeni anche in pianura e in qualche caso di forte intensità. Un’altra e più intensa perturbazione, con aria più fresca atlantica, raggiungerà il Nord Italia martedì, per spingersi poi mercoledì verso il Centro, dove il tempo diverrà più instabile. Il caldo africano quindi si attenuerà al Centro-Sud nel corso della prima parte della settimana: entro mercoledì terminerà l’ondata di caldo.

Le previsioni meteo per domenica 5 giugno

Domenica tempo più instabile nelle regioni settentrionali, con i primi rovesci e temporali al mattino in Valle d’Aosta, Piemonte e alta Lombardia; cielo in prevalenza poco nuvoloso a inizio giornata nel resto del Nord, al Centro e in Sardegna, sereno al Sud e in Sicilia. Nel pomeriggio nubi e temporali raggiungono la Lombardia e le Alpi orientali; in serata il Nord-est, fino alle coste dell’alto Adriatico, migliora invece al Nord-Ovest. I temporali potranno essere di forte intensità, con rischio di locali grandinate e forti raffiche. Al Centro-Sud nel pomeriggio qualche nuvola in più attraverserà la Sardegna e parte delle regioni peninsulari. Temperature in calo nelle zone alpine e al Nord-Ovest; punte di 34 gradi in Emilia, fino a 33/35 gradi al Centro e localmente poco superiori al Sud e nelle Isole dove si potranno sfiorare i 40 gradi nelle zone interne. Venti in prevalenza deboli.

Le previsioni meteo per lunedì 6 giugno

Lunedì tempo di nuovo stabile e soleggiato da nord a sud; solo in serata sarà possibile lo sviluppo di qualche temporale sui settori più settentrionali delle Alpi, specie in Alto Adige.
Temperature minime in calo al Nord; massime in contenuta diminuzione al Centro, in particolare nelle regioni adriatiche, e in Sardegna. Venti da deboli a moderati di Maestrale in Adriatico e sulle isole maggiori.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà condizioni meteo instabili fino a inizio settimana. Le previsioni
  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
  • Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo: sabato tempo bello in gran parte d'Italia, poi nuovo peggioramento

    Nuove piogge e temporali in vista: insisteranno fino a inizio settimana. Le previsioni meteo da sabato 26 aprile
  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Aprile ore 09:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154