FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 5 dicembre a rischio maltempo per diverse regioni: ecco dove arriva la pioggia

Pioggia in molte regioni, freddo e vento forte: martedì 5 dicembre una perturbazione insiste sull'Italia. Le previsioni meteo
Previsione4 Dicembre 2023 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione4 Dicembre 2023 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana dell’Immacolata proseguirà con uno scenario meteo decisamente movimentato per l’Italia, segnato dal passaggio di almeno due perturbazioni atlantiche, e in un contesto climatico invernale soprattutto sulle regioni settentrionali.

La prima di queste perturbazioni (la n.1 di dicembre) raggiunge in queste ore le regioni settentrionali dove, fino alla prossima notte, saranno possibili deboli nevicate a bassa quota. Martedì 5 dicembre a essere direttamente coinvolte saranno le regioni centro-meridionali, dove è atteso anche un marcato rinforzo del vento e del moto ondoso dei mari.
Seguirà un temporaneo miglioramento e una breve fase di calma meteorologica nella parte centrale della settimana.

Una tregua e destinata a durare poco: tra venerdì e sabato, infatti, si conferma il passaggio della perturbazione dell’Immacolata (la n.2 del mese), più intensa della precedente, ma dall’evoluzione ancora incerta, soprattutto in termini di traiettoria e tempistiche. Tra gli effetti più rilevanti, al momento non possiamo ancora escludere una breve fase di neve fino a quote basse nel settore di Nord-Ovest e un notevole rinforzo della ventilazione su tutto il Centro-Sud, con raffiche anche tempestose. Seguiranno aggiornamenti.

Le previsioni meteo per martedì 5 dicembre

Domani al Nord-Est osserveremo residue deboli precipitazioni tra la notte e il primo mattino. Tendenza a schiarite sempre più ampie sul Piemonte, in estensione dal pomeriggio a Liguria e Lombardia. Al Centro-Sud cielo da nuvoloso a coperto con piogge sparse e locali rovesci a partire dalle regioni centrali, dalla Campania e dalle Isole. Nella seconda parte del giorno sarà coinvolto il resto del Sud, contemporaneamente a un graduale miglioramento a partire dal medio-alto Tirreno.

Temperature in generale rialzo, sia le minime che le massime; valori inferiori alla media al Nord dove non si andrà oltre i 6-7 gradi. Venti da moderati a forti su tutti i mari, che diverranno mossi o molto mossi. Sulla Sardegna Maestrale fino a 60-70 Km/h.

Le previsioni meteo per mercoledì 6 dicembre

Mercoledì nuvolosità residua sulle regioni di Nord-Est e su quelle centrali adriatiche, ma senza precipitazioni e con tendenza ad ampie schiarite. Tempo in prevalenza soleggiato sin dal mattino al Nord-Ovest, su Toscana, Umbria e Lazio, ma con il rischio di nebbie all’alba in pianura e nelle valli. Al Sud e sulle Isole nuvolosità variabile passeggera nel corso della giornata, a tratti anche estesa e densa, ma non associata a fenomeni.

Temperature: in calo le minime al Centro-Nord, con probabili diffuse gelate al Nord-Ovest. Massime in lieve calo al Centro-Sud, dove non si andrà oltre i 14-15 gradi. Clima invernale al Nord. Venti tesi di Maestrale sui mari attorno alla Penisola e sulle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 05:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154