FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 4 novembre con piogge e forti temporali. Torna la neve sulle Alpi

Venerdì 4 novembre fase di maltempo con rischio di forti piogge, imbiancate le Alpi. Clima ancora caldo al Sud e Sicilia con 25 gradi. Le previsioni meteo
Previsione3 Novembre 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Novembre 2022 - ore 12:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un’intensa perturbazione (la n. 2 di novembre) sta in queste ore attraversando l’Italia portando condizioni meteo perturbate con piogge anche intense, neve copiosa ad alta quota sulle Alpi, venti in deciso rinforzo e mari fino ad agitati; tra l’alto è accompagnata da aria più fresca che entro sabato farà calare le temperature anche al Centro-Sud con valori che si porteranno vicino alle medie del periodo. L’ingresso di questa perturbazione atlantica nel Mediterraneo occidentale sarà responsabile della formazione di un intenso vortice ciclonico che si muoverà verso il Sud Italia e la Sicilia. Il fine settimana sarà caratterizzato da piogge sparse sulle regioni del medio Adriatico, su quelle meridionali e in Sicilia; il tempo migliorerà invece al Nord, sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. Soffierà molto vento, localmente fino a burrascoso, e i mari saranno molto mossi o agitati. Ad inizio settimana grazie all’allontanamento della perturbazione verso la Grecia il tempo migliorerà anche al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per venerdì 4 novembre

Venerdì al mattino ampie schiarite nell’estremo Nord-Ovest, all’estremo Sud e in Sicilia; molte nuvole altrove con piogge sparse su Lombardia, Nord-Est, Centro, Campania, Puglia settentrionale e Sardegna. Nel pomeriggio schiarite ampie su Nord-Ovest, Emilia Romagna, regioni centrali tirreniche, nord delle Marche e settori ionici; instabile altrove con rischio di piogge sparse. In serata rovesci e temporali al Sud, Sicilia, Sardegna, Liguria e Toscana. Neve sulle Alpi centro-orientali localmente fino a 1500-1600 metri. Venti in deciso rinforzo. Mari mossi o molto mossi. Temperature in sensibile calo in Sardegna, senza grandi variazioni altrove; all’estremo Sud e in Sicilia valori fino a 24-25 °C.

Le previsioni meteo per sabato 5 novembre

Sabato tempo prevalentemente soleggiato al Nord, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna ma con residue piogge al mattino sull’Emilia orientale e in Romagna. Molte nuvole sul resto d’Italia con piogge sparse, localmente moderate o forti, su regioni centrali adriatiche, al Sud e Sicilia dove le temperature subiranno un sensibile calo. Temperature senza grandi variazioni nel resto d’Italia. Venti da moderati a forti in Liguria, Adriatico settentrionale e al centro-Sud. Mari mossi o molto mossi, fino a molto agitati il Mare e canale di Sardegna e il Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
  • Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, torna l'anticiclone: 16 settembre con caldo in aumento e poche piogge

    Condizioni meteo stabili quasi ovunque, ma il Nord è lambito da una perturbazione che porterà qualche pioggia. Ecco le zone a rischio
  • Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo 16 settembre: sole e caldo anomalo quasi ovunque. Instabilità al Nord

    Oggi (16 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il Nord-Est dove si avrà qualche pioggia. Intanto l'Anticiclone continua a espandersi.
  • Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia. Ecco dove

    L'Anticiclone si estende gradualmente su tutta l'Italia ma domani (martedì 16) si avrà una breve fase instabile al Nordest. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 23:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154