FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 4 marzo: alta pressione sull'Italia! Temperature fino a 3-6 gradi oltre la media, anche in montagna

L'alta pressione garantisce all'Italia una parentesi di tempo stabile e soleggiato con clima primaverile nelle ore pomeridiane: le previsioni.
Previsione4 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione4 Marzo 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

A partire da oggi (martedì 4 marzo) e per diversi giorni, l’alta pressione si rafforzerà ulteriormente e proteggerà gran parte del Paese dal passaggio di nuove perturbazioni. Situazione che non riguarderà solo l’Italia: la robusta area di alta pressione sarà protagonista su gran parte del continente, specialmente sul settore centro-orientale.

Ci aspettano, quindi, giornate in prevalenza stabili, soleggiate e con temperature ovunque in crescita: soprattutto da metà settimana i valori si attesteranno al di sopra della norma anche di 3/6 gradi (forte escursione termica tra le temperature che si registreranno all’alba e le ore pomeridiane con valori tipici di inizio aprile). Caldo anche in montagna, con lo zero termico sulle Alpi che si porterà tra i 2300 e 2700 metri di quota.

La tendenza per la seconda parte della settimana resta molto incerta: si delinea un lento indebolimento dell’alta pressione sul bordo occidentale, con un possibile peggioramento tra giovedì 6 e venerdì 7 su Isole Maggiori e Sud (perturbazione n.2 di marzo), mentre domenica 9 altro peggioramento a cominciare da Nordovest e Sardegna (intensa perturbazione n.3 di marzo). Per confermare e definire questa evoluzione vi consigliamo di seguire i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per oggi (martedì 4 marzo)

Giornata nel complesso soleggiata e con una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Qualche annuvolamento in più, comunque variabile e irregolare, nelle zone interne del Sud, in Calabria, Sicilia e Sardegna ma con basso rischio di piogge.

Temperature minime in ulteriore lieve calo su regioni centrali tirreniche, al Sud e Isole maggiori; massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli, salvo moderati rinforzi di Scirocco nel Canale di Sardegna e da nordest sullo Ionio meridionale. Mossi lo Ionio, il Canale di Sicilia e il Canale di Sardegna, l’estremo settore di ponente del mar Ligure; in prevalenza poco mossi gli altri mari.

Le previsioni meteo per mercoledì 5 marzo

Tempo stabile, con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Una maggior nuvolosità sarà presente sulle Isole Maggiori, specialmente nel pomeriggio, quando non si esclude in rischio di locali e isolati piovaschi.

Temperature minime stabili o in leggera diminuzione in Sardegna; valori massimi pomeridiani stabili o in leggero aumento. Forte escursione termica tra i valori minimi e i valori massimi, in qualche caso anche dell’ordine dei 15 gradi di differenza. Venti deboli, fatta eccezione delle correnti sostenute di Scirocco tra le Isole Maggiori, dove i mari risulteranno anche molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 04:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154