FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 4 luglio ultime piogge, poi tornano sole e caldo

La perturbazione sta per abbandonare l'Italia. Alle sue spalle, l'anticiclone che riporterà il sole e un graduale aumento delle temperature
Previsione4 Luglio 2024 - ore 09:59 - Redatto da Meteo.it
Previsione4 Luglio 2024 - ore 09:59 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione numero 2 del mese si allontana dall’Italia, con gli ultimi residui effetti sulle regioni adriatiche, lungo l’Appennino centro-meridionale e in Calabria. Alle spalle del sistema nuvoloso la pressione atmosferica tenderà ad aumentare riportando condizioni di tempo stabile e più soleggiato, con temperature di nuovo in progressivo rialzo, su livelli estivi inizialmente senza eccessi.

Gli ultimi aggiornamenti confermano il prolungarsi per tutto il fine settimana di queste condizioni pienamente estive al Centro-Sud, mentre le regioni del Nord saranno lambite da una perturbazione atlantica (la nr 3 del mese) in grado di riportare una certa instabilità prevalentemente sulle Alpi e al Nord-Ovest.

Nel frattempo, l’anticiclone fino a quel momento non particolarmente robusto, comincerà a rigonfiarsi più decisamente dall’Africa nord-occidentale verso il Mediterraneo e l’Europa dell’est, trascinando una massa d’aria molto calda di origine sahariana.

Prenderà vita, così, una nuova ondata di caldo che comincerà probabilmente domenica sulle regioni meridionali per poi proseguire e intensificarsi nel corso della prossima settimana su gran parte del Centro-Sud con temperature in risalita oltre i 35°C fino a raggiungere la soglia dei 40°C col passare dei giorni.

Le regioni settentrionali resteranno ancora una volta ai margini della massa d’aria torrida, con temperature un po’ più contenute, eccetto in Emilia Romagna dove le condizioni saranno più simili a quelle del Centro Italia.

Le previsioni meteo per giovedì 4

Cielo nuvoloso nel settore adriatico, al Sud e nella Sicilia tirrenica, con locali piogge o rovesci su Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria. Maggiori schiarite nel resto del Paese. Nel pomeriggio tempo più soleggiato, a parte un po’ di nubi sparse sui rilievi e all’estremo Sud e possibili isolate piogge o brevi rovesci sull’Appennino meridionale e in Calabria. Generale miglioramento in serata.

Temperature massime in rialzo al Nord, regioni tirreniche e Sardegna. Ancora ventoso per Maestrale sulle Isole e, in maniera più contenuta, anche lungo l’Adriatico e al Sud.

Le previsioni meteo per venerdì 5

Cielo sereno o poco nuvoloso in gran parte dell’Italia, con maggiore presenza di nuvole sulle Alpi, nel basso Tirreno e nel pomeriggio anche in Appennino. Tra pomeriggio e sera nuvolosità in aumento al Nord-Ovest.

Temperature in generale rialzo, con valori vicini alla norma. Venti in indebolimento a regime di brezza, con rinforzi di Maestrale fra basso Adriatico e Ionio orientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 14:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154