FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, se piove il 4 aprile pioverà per 40 giorni? L'origine del proverbio popolare napoletano

"Quattro aprilante, giorni 40" come nasce il detto popolare napoletano e quanta verità racchiude? È il solo o ce ne sono altri legati ai primi giorni d'aprile?
Calendario1 Aprile 2023 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario1 Aprile 2023 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Esistono moltissimi proverbi popolari legati al meteo, e uno di questi vuole che - in caso di maltempo il 4 aprile - la pioggia si protrarrà per ben 40 giorni. "Quattro aprilante, giorni 40" è un detto napoletano famoso e "temuto". Ma come nasce questa credenza popolare? Scopriamolo insieme.

Se piove il 4 aprile, pioverà per 40 giorni: il detto napoletano

Il detto napoletano è una antica credenza popolare che non trova però alcun riscontro scientifico. Consultando l'Archivio meteorologico della città di Napoli, molti studiosi non hanno difatti trovato alcun riscontro tra l'antico proverbio e la realtà.

Tuttavia un sottofondo di verità potrebbe esserci, poiché è emerso che - in caso di pioggia nei primi giorni di aprile - la possibilità che le settimane successive siano ugualmente piovose sarebbe più alta. La statistica mostrerebbe infatti che nel 70% dei casi, se piove il 3, 4 e 5 aprile, fino al 15 maggio ci sono più di 16 giorni di maltempo.

Proverbi popolari legati al meteo d'aprile

Anche in Toscana c'è un proverbio popolare che da "indicazioni" agli agricoltori impegnati nelle semine del mese. Si tratta del detto popolare "Terzo aprilante quaranta dì durante". Rispetto ai "cugini" napoletani cambia il giorno, e anche in questo caso non vi sarebbe alcuna correlazione tra proverbio e realtà. Nel tempo il proverbio toscano ha subito una modifica, diventando "Terzo aprilante quaranta dì durante, ma se il quarto ’un acconsente il terzo ’un conta niente".

In questo periodo di meteo incerto in molti guardano alle previsioni dei prossimi giorni, augurandosi che il sole splenda a illuminare i primi d'aprile, come presagio di bel tempo nelle settimane future. Ma la pioggia del 3 e 4 aprile potrebbe essere di buon auspicio per i contadini, almeno stando a un altro famoso proverbio che recita "Quando tuona d’Aprile buon segno per il barile" promettendo un buon raccolto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 14:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154