FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: ultimo giorno di agosto stabile e caldo. 1 settembre più instabile: ecco dove

Il mese di agosto si chiude con bel tempo in tutto il Paese e temperature molto calde. Domenica 1 settembre aumenta il rischio di temporali.
Previsione31 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione31 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questa ultima parte della settimana l’alta pressione è tornata ad occupare con forza l’intera Penisola, garantendo così prevalenza di tempo soleggiato e stabile, con pochi e brevi temporali pomeridiani concentrati sulle zone montuose dell’estremo Sud e sulle Alpi. Poi, nella giornata di domenica 1 settembre, si osserverà un moderato aumento dell’instabilità, e quindi del rischio di temporali, sulle zone alpine per l’avvicinarsi dalla Francia di una perturbazione atlantica (la n.1 di settembre).

La presenza dell’alta pressione africana ha determinato il ritorno del caldo e dell’afa, con massime quasi ovunque oltre 30 gradi e picchi anche di 37-38 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e della Sardegna.

Nei primi giorni della prossima settimana aumenterà l’instabilità sull’Italia e il caldo si attenuerà leggermente, anche se le temperature rimarranno comunque ben al di sopra dei valori medi stagionali: la perturbazione in avvicinamento domenica al Nord scivolerà infratti verso il Centro-Sud mentre le regioni settentrionali verranno lambite da altre perturbazioni atlantiche in transito al di là delle Alpi.

Le previsioni meteo per oggi (sabato 31 agosto)

Al mattino bel tempo in tutta Italia con al più un cielo leggermente velato da nubi alte al Nord, in Toscana e Sardegna. Nel pomeriggio continua il passaggio di un po’ di velature al Centro-Nord mentre un po’ di nuvole sparse si formeranno sulle zone montuose con locali temporali sui rilievi del Nord, più probabili sulle Alpi centro orientali, e sui rilievi di Basilicata e Calabria; sempre soleggiato nel resto d’Italia.

Temperature massime stazionarie o in leggera crescita, quasi dappertutto comprese fra 30-35 gradi, con picchi anche di 36-37 gradi. Moderati venti di Maestrale su Ionio e basso Adriatico con il mare un po’ mosso; altrove venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per domenica 1 settembre

Al mattino prevalenza di tempo bello in tutta Italia. Nel pomeriggio nubi in aumento sulle zone montuose, con isolati rovesci e temporali su Alpi, Appennino Settentrionale, Appennino Calabro e rilievi della Sicilia; sempre soleggiato altrove.

Caldo anomalo, con temperature sempre al di sopra della norma: massime in generale comprese fra 30 e 36 gradi, con picchi di 37-38 gradi. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi di brezza a metà giornata specie lungo i litorali. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 21:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154