FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 30 novembre breve tregua dal maltempo: dal 1 dicembre torna la pioggia

Novembre si chiude con una parziale tregua dalle piogge: ad inizio dicembre una nuova perturbazione porterà maltempo diffuso. Le previsioni meteo
Previsione29 Novembre 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione29 Novembre 2021 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di martedì 30 novembre le condizioni meteo miglioreranno al Centro-Sud e sulle Isole, anche se non mancheranno alcune piogge residue: insisteranno infatti delle nuvole al Sud e Isole, con la possibilità di piogge isolate e qualche nevicata sui rilievi.

Già per mercoledì 1 dicembre però è atteso l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 1 del mese), che porterà sull’Italia correnti più miti ma anche capaci di causare un nuovo peggioramento del tempo, con le prime piogge che raggiungeranno regioni tirreniche e Isole, per poi estendersi nei giorni successivi anche a tante altre zone del Paese. Giovedì 2 e venerdì 3 saranno quindi due giornate caratterizzate da forte maltempo, con il rischio di piogge intense soprattutto sul versante tirrenico.

Le previsioni meteo per martedì 30 novembre

Al mattino ancora un po’ di nuvole in Molise, Sud e Isole, con qualche pioggia residua su Puglia, Calabria e Sicilia e nevicate sui rilievi di queste regioni oltre 1000 metri; altrove prevalenza di tempo bello. Nel pomeriggio ampie schiarite anche in Molise, Sud e Isole; un po’ di nuvole e qualche debole nevicata solo sulle zone alpine di confine.

Clima ancora freddo: deboli gelate al primo mattino al Centro-Nord; massime in calo al Sud, in rialzo nel resto d’Italia. Ventoso al Sud e Isole per intensi venti di Maestrale.

Le previsioni meteo per mercoledì 1 dicembre

Nuvolosità di nuovo in aumento, specie al Nord, versante tirrenico e Isole. Già al mattino qualche pioggia su Toscana, Lazio e Sardegna. Tra pomeriggio e sera piogge sparse su Piemonte, Levante Ligure, regioni tirreniche e Sardegna, con nevicate sulle Alpi Occidentali oltre 900-1000 metri.

Temperature, minime e massime, quasi dappertutto in crescita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 14:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154