FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 3 aprile, qualche pioggia in vista nelle prossime ore: ecco dove

Debole perturbazione in transito: oggi influenzerà le condizioni meteo soprattutto al Nord e in parte del Centro. Ecco dove arriva qualche pioggia
Previsione3 Aprile 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Aprile 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Il deciso miglioramento meteo delle ultime ore ha riportato condizioni di bel tempo in gran parte dell’Italia e un sensibile ridimensionamento delle temperature al Centro-Sud, dopo le punte anomale registrate nelle festività pasquali a causa del forte Scirocco.

Tuttavia nella giornata di oggi, mercoledì 3 aprile, le nostre regioni del Nord e del Centro saranno attraversate da una debole e veloce perturbazione che darà luogo a un aumento della nuvolosità, ma con soltanto deboli e isolate precipitazioni in alcune aree del Nord e sporadiche nevicate sui settori alpini, dove segnaliamo che il pericolo valanghe resta alto a causa degli abbondanti apporti nevosi degli ultimi giorni.

Da giovedì, poi, e soprattutto nel fine settimana, un vasto anticiclone si estenderà sul Mediterraneo e su tutto il nostro Paese, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato, insieme a un nuovo e marcato rialzo termico, con temperature che si spingeranno su valori da tarda primavera.

Le previsioni meteo per mercoledì 3 aprile

Oggi nuvolosità in aumento fin dal mattino al Centro-Nord, più compatta e associata a deboli e isolate piogge in Liguria e sull’alta Lombardia; possibili deboli nevicate dai 1.500 metri circa in valle d’Aosta e sulle Alpi centrali. Soleggiato o velato al Sud e Isole.
Nel pomeriggio le nubi più consistenti si sposteranno sul Nord-Est, con qualche nevicata sulle Alpi oltre 1600 metri. Ancora pioviggini nel Levante Ligure. In serata graduale miglioramento, con ampie schiarite al Nord-Ovest, in Emilia e Sardegna.
Temperature minime in calo al Centro-Sud; massime in diminuzione al Nord. Venti in prevalenza deboli meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 4 aprile

Nella notte e fino all’alba di domani sarà possibile presenza di nubi basse e foschie in Toscana e Lazio; al mattino residue nubi su Liguria centrale e di levante e in Toscana, sereno o poco nuvoloso altrove.
Bel tempo ovunque nel pomeriggio, a parte locali annuvolamenti sui rilievi del Nord e in serata sulle Venezie. Temperature massime in aumento su tutto il territorio. Venti deboli, con qualche rinforzo di Libeccio sul Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 10:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154