FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 29-30 ottobre, stop alle piogge e caldo anomalo: le previsioni

La settimana di Halloween e anche il Ponte di Ognissanti vedranno tempo stabile: si rinforza l'alta pressione con clima molto mite. Le previsioni meteo
Previsione29 Ottobre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Ottobre 2024 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

È iniziata sull’Italia una lunga fase di tempo dominato dall’alta pressione e conseguente calma meteorologica, che potrebbe accompagnarci per tutta la settimana e quindi anche durante il ponte di Ognissanti. La stabilità atmosferica non riguarderà solo il nostro paese ma gran parte del continente europeo. Il tipo di circolazione atmosferica attesa favorirà da un lato un periodo di pausa dalle precipitazioni eccezionalmente abbondanti delle ultime settimane, dall’altro la comparsa delle prime nebbie della stagione in pianura padana, coste dell’Adriatico settentrionale e valli del Centro. Sotto il profilo termico, proseguirà la marcata anomalia positiva, specie al Centro-Nord dove si prevedono temperature fino a 4-5 gradi oltre le medie stagionali; nelle due Isole maggiori si potranno localmente superare i 25 gradi; lo zero termico sulle Alpi, inizialmente oltre i 3000 metri, tra giovedì e venerdì potrebbe addirittura sfiorare i 4000 metri.

Previsioni meteo per oggi, martedì 29 ottobre


Su tutto il Paese tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Da segnalare il passaggio di alcune velature, più che altro al Centro-Sud e annuvolamenti sparsi nel sudest della Sardegna. Tra la tarda notte e l’alba formazione di nebbie sulla valle padana, lungo le coste del Veneto e dell’Emilia Romagna, in molte valli del Centro, in successivo rapido dissolvimento. Temperature: stazionarie o in lieve aumento. Caldo anomalo, con punte localmente anche oltre 25 gradi, al Centro-Sud e sulle Isole. Venti: tesi di Scirocco intorno alla Sardegna.

Previsioni meteo per mercoledì 30 ottobre

Tempo soleggiato con un cielo in prevalenza sereno. Un po’ di nuvolosità sparsa in Sardegna con un cielo fino a nuvoloso nel settore di sudest; qualche annuvolamento variabile e irregolare anche in Sicilia, Calabria e Puglia meridionale. Attenzione nelle ore notturne e all’alba alla visibilità ridotta a causa di banchi di nebbia in pianura padana, coste dell’alto Adriatico e in molte valli del Centro. Temperature senza variazioni di rilievo. Venti moderati di Scirocco su canale di Sicilia, mare e canale di Sardegna; moderato vento da nord in Adriatico e Ionio. In questi settori il mare risulterà mosso. Altrove venti deboli e mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo, domenica 13 luglio a rischio temporali: ecco dove

    Sabato prevalenza di sole ma domenica 13 una perturbazione determinerà una nuova fase instabile su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso
    Previsione12 Luglio 2025

    Meteo: oggi pochi temporali, domani rischio di maltempo intenso

    Si conferma un diffuso peggioramento per la giornata di domenica 13 luglio: una nuova perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi
  • Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo

    Domani locale instabilità a ridosso dei rilievi, deciso peggioramento domenica: una perturbazione porterà piogge e temporali anche intensi.
  • Meteo, Italia tra sole e temporali: le previsioni da venerdì 11 luglio
    Previsione11 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra sole e temporali: le previsioni da venerdì 11 luglio

    Clima estivo sull'Italia, con tanto sole e caldo senza eccessi, ma non manca l'insidia dei temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 11:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154