FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 27 dicembre: neve in arrivo e maltempo invernale

Condizioni meteo in miglioramento, con piogge residue solo al Sud. Ma da stasera un'intensa perturbazione darà il via a una nuova ondata di maltempo invernale
Previsione27 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione27 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prima di abbandonare definitivamente il nostro Paese, oggi (domenica 27 dicembre) la perturbazione 9 di dicembre influenzerà ancora le condizioni meteo al Sud e porterà molto vento su gran parte della Penisola.
Un’altra intensa perturbazione (la numero 10 di dicembre) raggiungerà l’Italia stasera, e nella notte porterà nevicate diffuse al Nord, anche sulle zone di pianura.

Anche domani la neve raggiungerà quote di pianura al Nord-Ovest, specie a inizio giornata, e quote basse anche su Alpi Orientali e Appennino Settentrionale; sul resto del Centro-Nord e in Sardegna invece cadrà la pioggia. Il maltempo dal sapore invernale caratterizzerà, a tratti, anche gli ultimi giorni dell’anno, con pioggia e neve che probabilmente si concentreranno soprattutto sulle regioni del Centro-Sud.

Le previsioni meteo per domenica 27 dicembre

Nuvole su regioni centrali adriatiche, Sud e Isole, con piogge residue su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; nevicate sulle montagne di queste regioni oltre 1000-1200 metri.
Nel resto d’Italia cielo inizialmente soleggiato, ma già dal pomeriggio aumenteranno le nuvole al Nord e Toscana, poi tra sera e notte nevicherà fino a quote di pianura al Nord-Ovest e sulle Venezie.

Temperature in ulteriore calo: i valori massimi saranno ovunque tipicamente invernali. Venti intensi al centro-Sud e Isole, fino a burrascosi sul Tirreno e lo Stretto di Sicilia.

Le previsioni meteo per lunedì 28 dicembre

Quella di domani sarà una giornata tra sole e nuvole al Sud, con qualche pioggia solo in Campania. Molte nubi sul resto d’Italia: piogge sparse al Nord-Est, sulle regioni centrali e in Sardegna, con nevicate fino a bassa quota sulle Alpi Orientali, oltre 400-1000 metri sull’Appennino Settentrionale, al di sopra di 1200-1400 metri sull’Appennino Centrale; al mattino neve fino a quote di pianura su alto Piemonte e Lombardia.

Temperature massime in rialzo in gran parte del Centro-Sud e Isole, in ulteriore calo al Nord.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 15 settembre: caldo anomalo fin sulle Alpi! Estate prolungata
    Previsione15 Settembre 2025

    Meteo 15 settembre: caldo anomalo fin sulle Alpi! Estate prolungata

    Da oggi (15 settembre) l'Italia vivrà ancora uno scampolo d'estate con valori che da giovedì 18 in particolare potranno raggiungere i 35 gradi.
  • Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo

    L'estate ha ancora qualcosa da dire sull'Italia: la nuova settimana infatti vedrà l'alta pressione in rinforzo con temperature ben oltre la media
  • Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!

    La perturbazione giunta sabato 13 al Centro-Nord, oggi (domenica 14) si allontana lasciando instabilità al Centro. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo

    La perturbazione n.4 oggi (14 settembre) scivola verso i Balcani con fase instabile al Centro e lungo l'Adriatico. Da lunedì 15 alta pressione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 15 Settembre ore 09:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154