FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 26 e 27 gennaio sotto l'alta pressione: nebbia e smog in aumento al Nord

Al Centro-Sud l'espansione dell'alta pressione farà aumentare le temperature, mentre al Nord favorirà nebbie e accumulo di inquinanti: le previsioni meteo
Previsione26 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione26 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'alta pressione condiziona ancora il meteo sull'Italia: tra il 26 e 27 gennaio il tempo resta stabile, riportando al Centro-Sud temperature più miti, in linea con le medie stagionali, mentre al Nord persistono nebbia e smog.

Già tra venerdì 28 e sabato 29 però le correnti settentrionali trasporteranno sull’Italia una veloce perturbazione proveniente dal Nord Europa, determinando una breve fase di maltempo che interesserà ancora una volta il Centro-Sud. In gran parte delle regioni settentrionali, protette dall’arco alpino, il passaggio del sistema frontale darà luogo soltanto ad un rinforzo del vento.

Nei prossimi giorni quindi non sono previste piogge sul Nord Italia, dove quindi si prolunga l’attuale fase di siccità, particolarmente grave al Nord-Ovest, con persistenza delle nebbie in pianura e alte concentrazioni degli inquinanti atmosferici.

Le previsioni meteo per mercoledì 26

Cielo nuvoloso su Liguria centrale e di levante, Toscana e Umbria, con nubi più compatte al mattino; nubi sparse anche su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia settentrionale. Nebbie e strati di nubi basse anche persistenti in Pianura Padana e lungo le coste dell’alto Adriatico. Sereno o poco nuvoloso altrove.

Temperature massime con poche variazioni al Nord-Est e in Sardegna, in aumento nelle altre regioni, soprattutto al Sud e in Sicilia. Venti moderati di Maestrale al Sud; ventilazione per lo più debole altrove.

Le previsioni meteo per giovedì 27

Giornata tra sole e nuvole al Centro-Sud e Isole, con poche deboli piogge solo nell’interno della Calabria, con molte nebbie mattutine sulle regioni centrali. Al Nord bello e soleggiato su Alpi e Appennino, altrove invece cielo piuttosto grigio a causa di nebbie e nubi basse.

Temperature massime stazionarie o in leggero aumento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 07:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154