FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 25 ottobre: fase instabile al Sud e in Sicilia. Poi breve pausa maltempo

Situazione meteorologica movimentata sull'Italia: oggi (mercoledì 25) qualche pioggia residua, poi breve pausa e nuovo peggioramento. Le previsioni meteo
Previsione25 Ottobre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Ottobre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con la perturbazione numero 6 del mese in allontanamento, oggi (mercoledì 25 ottobre) si osserverà un parziale miglioramento del tempo, in particolare al Nord, con le ultime piogge residue in Friuli. La coda di questo esteso sistema nuvoloso darà luogo ad una breve fase instabile con dei temporali al Sud e in Sicilia, regioni finora risparmiate dalle precipitazioni.

L’insistenza di correnti atlantiche sul nostro continente e nel Mediterraneo, sospinge altre perturbazioni anche sull’Italia: oggi la numero 7 raggiungerà le Alpi a fine giornata favorendo ancora qualche precipitazione in Sardegna e su Toscana e Lazio.

Seguirà una pausa dal maltempo in quasi tutta Italia giovedì 26, poi un’altra più intensa perturbazione (la numero 8 di ottobre), tra la fine di giovedì e la giornata di venerdì 27, attraverserà velocemente il Centro-Nord con i maggiori effetti in termini di precipitazioni al Nord, dove saranno possibili forti rovesci e temporali.

Le previsioni meteo per mercoledì 25 ottobre

Nuvole quasi ovunque, ma con delle schiarite questa mattina sul medio Adriatico, in Emilia, Piemonte e nel Ponente Ligure, nel pomeriggio in tutta la pianura Padana. Locali piogge in Friuli e nell’interno del Centro, in Toscana e Lazio; rovesci su regioni meridionali e Sicilia, con possibili temporali nel pomeriggio, quando sarà coinvolta anche la Sardegna.

Temperature massime in rialzo al Nord, in diminuzione invece nel resto d’Italia: valori nel complesso vicini alle medie stagionali. Ventoso per venti da ovest o sud-ovest al Centro-Sud e Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 26 ottobre

Nuvole ovunque, ma alternate a sprazzi di tempo bello e con poche piogge in prevalenza concentrate nelle prime ore del giorno sul basso versante tirrenico; in serata rapido peggioramento su Alpi e Nord-Est.

Temperature massime in generale stazionarie o in leggero aumento. Intensi venti di Libeccio sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 16:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154