FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 25 aprile freddo e a rischio pioggia: inverno protagonista per tutto il ponte? La tendenza

Si confermano condizioni meteo variabili e aria fredda anche per giovedì 25 aprile: come proseguirà il ponte? La tendenza
Tendenza23 Aprile 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it
Tendenza23 Aprile 2024 - ore 11:34 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il ponte del 25 aprile confermano che giovedì, festa della Liberazione 2024, il tempo sarà ancora instabile in molte delle nostre regioni, alle prese con rovesci e temporali. Le temperature saranno ancora insolitamente basse per la stagione, ma inizierà ad attenuarsi il freddo più intenso a partire dal Nord.

In particolare, giovedì 25 aprile 2024 le condizioni meteo saranno ancora instabili soprattutto al Centro-Sud e al Nord-Est, dove si faranno sentire gli ultimi effetti della perturbazione numero 7 del mese che in queste ore sta coinvolgendo soprattutto le regioni centro-settentrionali.

A inizio mattinata ancora piogge in Friuli Venezia Giulia, con nevicate oltre 800 metri, ma in rapido miglioramento. Cielo poco nuvoloso nel resto del Nord, con annuvolamenti pomeridiani sui rilievi; nuvolosità variabile e tempo ancora instabile al Centro-Sud, ma con ampie schiarite al mattino nelle regioni adriatiche. Qualche pioggia o rovescio nelle zone interne del Centro-Sud, lungo il basso versante tirrenico e tra Molise e nord della Puglia. Fenomeni ovunque in attenuazione in serata.
Temperature in lieve rialzo al Nord, più marcato al Centro e in Sardegna. Ancora un po’ ventoso per Maestrale su Isole e Tirreno.

La tendenza meteo per il resto del ponte del 25 aprile 2024

La tendenza meteo per la parte finale della settimana, coincidente con il ponte del 25 aprile, è ancora molto incerta. In Italia dovrebbero tuttavia insistere condizioni meteo variabili, accompagnati dall'afflusso di aria via via meno fredda che metterà gradualmente fine alla fase dal sapore invernale che stiamo vivendo in questi giorni.

Secondo le attuali proiezioni, che andranno confermate nei prossimi aggiornamenti, venerdì 26 aprile le nuvole avranno la meglio su schiarite solo temporanee, più probabili in Sardegna e sull’alto Ionio. Locali e brevi precipitazioni sembrano essere possibili al Centro-Nord, per lo più nelle zone interne. Tra sera e notte una locale instabilità si concentrerà nel settore ligure e all’estremo Nord-Ovest.
Le temperature saranno in rialzo soprattutto al Sud e nelle Isole, anche grazie a una ventilazione che comincia a divenire più meridionale: attesi valori massimi fino ai 15 gradi al Nord-Ovest, ai 17-18 al Nord-Est e al Centro, ai 20-23 al Sud e nelle Isole.

Nel weekend tra il 27 e il 28 aprile il rischio di precipitazioni sembra destinato a concentrarsi soprattutto al Nord-Ovest, con fenomeni più scarsi estesi sabato fino alla Val Padana centrale e all’alta Toscana. Le schiarite dovrebbero invece risultare più ampie e durature nel resto del Centro-Sud. Le temperature saranno in generale aumento anche per effetto dei venti di Scirocco, che soffieranno fino a moderati o tesi sui mari di ponente.
Per una conferma di questa tendenza e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
    Tendenza13 Settembre 2025

    Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media

    Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
  • Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
    Tendenza12 Settembre 2025

    Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza

    La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
  • Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
    Tendenza11 Settembre 2025

    Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove

    Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
    Tendenza10 Settembre 2025

    Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte

    Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 22:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154