FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 24 agosto allerta gialla per rischio di temporali al Sud e in Sicilia

Il vortice responsabile dei nubifragi che hanno colpito ieri specialmente la Sicilia tenderà ad allontanarsi verso la Grecia: le previsioni meteo
Previsione24 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione24 Agosto 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata del 24 agosto al Sud si faranno ancora parzialmente sentire gli effetti del vortice di bassa pressione che si sta allontanando verso la Grecia: nelle regioni meridionali sarà quindi un mercoledì 24 caratterizzato da residua instabilità, con la formazione di numerosi temporali pomeridiani. Nella giornata di mercoledì 24 è infatti attiva un'allerta meteo gialla della Protezione Civile che coinvolge gran parte del Sud Italia e della Sicilia.

Al Centro-Nord invece situazione meteo decisamente più stabile e soleggiata, mentre le temperature, in tutta Italia, oscilleranno attorno a valori normali per il periodo, con il caldo che quindi non sarà eccessivo.

Giovedì 25 l’instabilità tenderà a smorzarsi, anche se non mancheranno alcuni temporali residui, specie sulle zone interne del Sud. Durante il fine settimana del 27 e 28 agosto è probabile che l’Italia venga interessata da un flusso di correnti occidentali più instabili, con maggiore rischio di rovesci o temporali non solo sulle zone interne e montuose del Centro-Sud, ma questa volta anche al Nord, su Alpi e vicine zone di pianura; le temperature invece rimarranno su valori prossimi alle medie stagionali.

Le previsioni meteo per mercoledì 24 agosto

Alternanza tra sole e nuvole al Sud, Abruzzo e Molise: nel corso del giorno isolati rovesci e temporali su Puglia, Basilicata, Campania Meridionale, Calabria e Sicilia Orientale.

Temperature massime senza grandi variazioni, per lo più comprese tra 27 e 32 gradi, con locali punte fino a 33 gradi. Moderati venti di Maestrale su Ionio e Adriatico.

Le previsioni meteo per giovedì 25 agosto

Al mattino prevalenza di cielo sereno in gran parte d’Italia. Nel pomeriggio nubi in moderato aumento su Sud e zone interne del Centro, con isolati temporali su Appennino Centrale, Campania, Basilicata e Calabria. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato.

Temperature massime quasi dappertutto in lieve aumento e in generale comprese tra 28 e 34 gradi. Venti di Maestrale, da deboli a moderati, al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio maltempo: piogge e temporali in molte regioni

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà piogge e temporali localmente intensi, con rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni
    Previsione21 Ottobre 2025

    Meteo, 21-22 ottobre con nuove piogge in vista: le previsioni

    Correnti atlantiche portano perturbazioni sull'Italia con fasi piovose. Nell'ultima parte della settimana clima estivo su alcune regioni. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 21 Ottobre ore 10:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154