FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 22 gennaio di forte maltempo: attenzione al rischio nubifragi

Un'intensa perturbazione investirà l'Italia nella giornata di domani: porterà piogge e rovesci diffusi, localmente anche molto forti, e venti tempestosi
Previsione21 Gennaio 2021 - ore 12:48 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione21 Gennaio 2021 - ore 12:48 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di domani, venerdì 22 gennaio, la perturbazione numero 9 di gennaio influenzerà le condizioni meteo in molte zone d'Italia. L'intenso sistema perturbato sarà infatti responsabile di piogge e rovesci diffusi e insistenti: nel mirino soprattutto il Nord, la Sardegna e le regioni tirreniche, con il rischio di nubifragi elevato soprattutto tra la Liguria e l'alta Toscana.
Soffieranno venti meridionali molto forti e le temperature aumenteranno, con punte di 20 gradi in Sicilia. Le Alpi saranno interessate da nevicate abbondanti e ci sarà il rischio di condizioni critiche anche nell’Appennino centrale, sia per i venti intensi, sia per il rialzo termico, che con la pioggia contribuirà ad una rapida fusione del manto nevoso ancora presente.
Sabato ancora venti molto intensi e mari agitati, con il maltempo che insisterà al Sud; ultime precipitazioni anche al Nord-Est. Breve tregua nel resto dell’Italia, ma già dalla tarda serata vedremo i primi effetti dell'avvicinamento di una nuova perturbazione, la decima di gennaio. Questo sistema perturbato attraverserà l'Italia nel corso della giornata di domenica, portando forti temporali nel basso versante tirrenico.

Le previsioni meteo per venerdì 22 gennaio

Maltempo al Nord e sulle regioni tirreniche, con piogge sparse fin dalle prime ore della giornata, nevicate sulle Alpi oltre 1000-1200 metri, e rischio di forti rovesci o temporali soprattutto in Liguria e Toscana, con possibili nubifragi; dal pomeriggio isolati temporali anche nella Sardegna occidentale e qualche pioggia in Umbria, Marche e nord della Puglia. Schiarite all’estremo Sud. Tra sera e notte peggiora al Nord-Est e i temporali si spostano su Lazio e Campania.


Temperature minime in netto rialzo al Centro-Sud; massime in aumento quasi ovunque.
Giornata ventosa con forti venti meridionali. Libeccio con raffiche fino a 80/100 km/h in Sardegna e in Appennino. Mari molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per sabato 23 gennaio

Al mattino ampie schiarite in Valle d’Aosta, Piemonte e Ponente Ligure. Piogge al Nord-Est, con nevicate oltre i 1000 metri sulle Alpi; piogge deboli in esaurimento in Lombardia, Emilia e interno del Centro. Rovesci e temporali anche forti al Sud e in Sicilia.

Nel pomeriggio ci sarà una generale attenuazione delle precipitazioni, in attesa dell’arrivo di un’altra perturbazione (la nr. 10 di gennaio) che in serata porterà nevicate sulle Alpi occidentali e sull’Appennino tosco-emiliano e piogge in Sardegna e nel versante tirrenico.

Temperature di nuovo in calo al Centro-Sud e in Sardegna, in deciso rialzo nei valori massimi al Nord. Venti molto intensi occidentali sui mari di ponente, con possibili mareggiate; Libeccio nello Ionio e nel basso Adriatico. Mari molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo: tregua dal maltempo! Le previsioni per la seconda parte di settimana

    La prima perturbazione del mese si è allontanata verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. Alta pressione in rinforzo sull'Italia.
  • Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile
    Previsione3 Settembre 2025

    Meteo 3 settembre: si placa il maltempo! Seconda parte di settimana soleggiata e stabile

    Nella seconda parte di settimana l'alta pressione prende il dominio garantendo tempo più stabile con clima tipicamente estivo al Centrosud.
  • Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!
    Previsione2 Settembre 2025

    Meteo: da mercoledì 3 alta pressione e tempo in miglioramento!

    Da domani (mercoledì 3) tempo in miglioramento sull'Italia con alta pressione in rinforzo e clima tipicamente estivo al Centro-Sud: le previsioni
  • Meteo: oggi (2 settembre) ancora temporali e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione2 Settembre 2025

    Meteo: oggi (2 settembre) ancora temporali e rischio criticità. Ecco dove

    Oggi (martedì 2 settembre) ancora maltempo sull'Italia con rischio di fenomeni localmente intensi e criticità. Caldo e giornata soleggiata al Sud
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 11:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154