Meteo, tutti i dettagli sull'ondata di caldo. Insisterà fino Ferragosto?
Dalle ultime proiezioni arrivano conferme che l’ondata di calore in atto, la quarta di questa stagione estiva, all’inizio della prossima settimana avrà raggiunto il suo apice con livelli di caldo intenso che dovrebbero insistere quasi inalterati per tutta la settimana, quindi anche oltre il Ferragosto. Al momento non si vedono sintomi sufficientemente attendibili per stabilirne un termine, per lo meno all’interno della seconda decade del mese.

La calura sarà conseguenza diretta dell’insistenza sull’Europa centro-meridionale (Mediterraneo in prima fila) dell’alta pressione nord-africana e dell’associata massa d’aria di origine sub-tropicale. La settimana sarà quindi un susseguirsi di giornate molto calde con le seguenti caratteristiche: minime notturne diffusamente oltre i 20 gradi ed in alcuni casi anche intorno ai 25, massime pomeridiane in molte località intorno ai 35 e fino a punte prossime ai 40 nelle zone interne del Centro-Sud. La calura in parte verrà mitigata dalle brezze lungo le coste. Farà caldo anche in montagna con uno zero termico assestato intorno ai 4600-4800 metri; vivremo un probabile incremento dei disagi dovuti all’afa per l’accumulo di umidità favorito dall’aria “ferma” e compressa verso il basso dall’anticiclone.

La crescita dei tassi di umidità si tradurrà anche in un maggiore rischio di rovesci o temporali di calore nelle aree montuose. Seppure in un contesto di giornate prevalentemente soleggiate a iniziare da mercoledì 13-giovedì 14 agosto Alpi e Appennino sperimenteranno una maggiore insorgenza nelle ore più calde di brevi ed isolati rovesci o temporali. Per maggiori dettagli sarà bene seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.