FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 20 marzo con freddo invernale, neve e maltempo al Sud

La Primavera prende il via con freddo intenso, gelate e temperature sotto le medie. Oggi 20 marzo maltempo al Sud e sulla Sicilia. Gli aggiornamenti meteo
Previsione20 Marzo 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Marzo 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Italia alle prese con un vero e proprio colpo di coda dell’inverno nel fine settimana che segna l’ingresso ufficiale della nuova stagione astronomica, con il passaggio all’Equinozio di primavera questa mattina alle ore 10.37. Un’irruzione di aria artica di rilevante portata fino al cuore del mar Mediterraneo e che alimenta due distinte perturbazioni, entrambe con obiettivo preferenziale le regioni del Centro-sud. La numero 9 di marzo completa il suo passaggio nella giornata odierna, mentre la numero 10 transiterà nella giornata di domenica: entrambe responsabili di precipitazioni diffuse e di altre nevicate in Appennino, a tratti fino a quote di bassa collina.

Ai margini resteranno il Nord e la Toscana, dove però bisognerà fare i conti con gelate tardive a inizio giornata. Le temperature resteranno inferiori alla norma (anche di 6-7 gradi, inizialmente al Centro-nord e sulla Sardegna, poi anche al Sud) fino a metà della prossima settimana, mentre ad accentuare il freddo fuori stagione ci penserà l’intensa ventilazione settentrionale. In seguito è atteso un rialzo termico e il ritorno ad un clima più consono al periodo.

Previsioni meteo per sabato 20 marzo

Sabato cielo da nuvoloso a coperto su regioni centrali adriatiche, Umbria, Lazio, Sud e Isole maggiori, con piogge diffuse e localmente moderate su regioni meridionali e Sicilia; precipitazioni più deboli e isolate su basse Marche, Abruzzo, Molise e Sardegna. Neve in Appennino: dai 500-700 metri di quello centrale fino ai 1200-1400 metri della Sila. Maggiore variabilità al Nord e sulla Toscana, con zone di sereno più ampie in mattinata e di nuovo dalla sera. Brevi e isolati rovesci pomeridiani su Prealpi lombardo-venete e Appennino, nevosi oltre 600-800 metri.

Clima tipico da pieno inverno al Centro-Nord e in Sardegna, con temperature ben al di sotto della norma. Dopo un’alba con minime fino a 2-3 gradi sotto lo zero in pianura al Nord, le massime saranno in lieve calo al Sud e quasi ovunque non superiori a 11-12 gradi.

Venti: da moderati a tesi e in prevalenza da est o nordest; solo sullo Ionio soffierà lo Scirocco. Mari: mossi o localmente molto mossi i mari occidentali e lo Ionio; poco mossi gli altri bacini.

Previsioni meteo per domenica 21 marzo

Domenica tempo in prevalenza soleggiato al Nord e in Toscana. Tendenza ad ampie schiarite in giornata anche su settori nord di Marche e Lazio e in Umbria. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni diffuse e a tratti intense al Sud e sulla Sicilia, nevose in Appennino oltre 600-1000 m. Precipitazioni più isolate e intermittenti possibili anche in Sardegna e sul medio versante adriatico, nevose oltre 300-600 m nel settore appenninico tra Marche e Molise. Dalla sera fenomeni in parziale attenuazione.

Temperature in ulteriore calo, ben al di sotto la media e tipicamente invernali. All’alba probabili gelate diffuse al Nord. Venti da moderati a forti settentrionali al Centro-Sud, in Liguria e sull’alto Adriatico. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitato lo Ionio e i mari intorno alla Corsica e alla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 03:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154