FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 gennaio stabile e con temperature fuori stagione

Alta pressione di matrice sub-tropicale in questo 2 gennaio 2023: più sole al Sud con 20 gradi e cieli grigi al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo
Previsione2 Gennaio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Gennaio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 2023 esordisce con il dominio dell’alta pressione di matrice sub-tropicale in espansione verso l’area euro-mediterranea, associata ad una massa d’aria eccezionalmente mite fin sull’Europa centro-orientale dove si osservano anomalie superiori ai 10 gradi rispetto alla media, con valori sopra lo zero di notte perfino nelle aree dove solitamente domina il gelo. Anche in Italia si registrano temperature fuori stagione, con punte intorno o poco oltre i 20 gradi all’estremo Sud e nelle Isole e con lo zero termico in montagna tra i 3000 e i 3500 metri. Nel contempo, la stabilità atmosferica e il richiamo di aria umida da sud favorisce la formazione di strati di nubi basse e nebbie in pianura e nelle aree costiere del Nord e in parte del Centro, con un ulteriore accumulo di inquinanti in prossimità del suolo. Nessun cambiamento in vista per quasi tutta la prima settimana di gennaio, fatto salvo un temporaneo e lieve indebolimento dell’anticiclone tra martedì e mercoledì, complice il transito di una modesta perturbazione atlantica (la n.1 di gennaio) sulle regioni centro-settentrionali. L’inverno, dunque, è destinato a rimanere lontano dal nostro Paese ancora per molti giorni.

Le previsioni meteo per oggi, lunedì 2 gennaio

Lunedì cielo da nuvoloso a coperto al Nord, su Toscana, Umbria e Lazio. Prevalenza di tempo soleggiato nel resto del Paese, salvo leggere velature sulla Sardegna. Piogge molto deboli o pioviggini possibile su Liguria centrale, Piemonte orientale e settentrionale, Lombardia occidentale e Friuli Venezia Giulia. In mattinata presenza di foschie dense e nebbie su pianure del Nord-Est, coste centrali adriatiche, valli del Centro e Puglia meridionale, in successivo diradamento. Temperature senza grandi variazioni e sempre molto miti per la stagione, con punte massime fino a 22-23 gradi sulla Sardegna occidentale. Venti: Scirocco in rinforzo sui mari occidentali, con conseguente aumento del loro moto ondoso. altrove scarsa ventilazione e mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per martedì 3 gennaio

Martedì al Nord, su Toscana, Umbria e Lazio cielo molto nuvoloso o coperto, con alcune deboli piogge o pioviggini nel corso della giornata su Liguria, Piemonte orientale, Lombardia, Emilia e Toscana. Nuvolosità più irregolare nel resto del Centro, su Campania, Sardegna e Sicilia; sereno o poco nuvoloso altrove, salvo locali nebbie all’alba in Puglia.

Temperature: massime in lieve generale diminuzione, sia alle basse quote che in montagna, ma su valori ancora superiori alla norma, particolarmente nei valori del primo mattino. Venti: in prevalenza deboli, localmente moderati meridionali su mar Ligure e mar Tirreno, che risulteranno a tratti anche mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 23:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154