FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 2 gennaio con debole perturbazione poi freddo per l'Epifania

Martedì 2 gennaio qualche debole pioggia su parte del Nord e alta Toscana con temperature sopra le medie. Aria fredda in arrivo dal 6. Le previsioni meteo
Previsione2 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le correnti atlantiche occidentali sono le protagoniste di queste prime giornate del 2024: la massa d’aria che sovrasta il Mediterraneo non è considerato il periodo, ma carica di umidità con temperature oscillanti, sempre su valori oltre la norma (anche 3/4 gradi in più rispetto alle temperature tipiche per questo periodo dell’anno). Un’altra debole e veloce perturbazione (la n. 1 di gennaio) transiterà tra la fine di martedì 2 e la mattinata di mercoledì 3 portando poche precipitazioni al Nord e sull’alta Toscana, con una intensificazione dei venti di Libeccio. Una perturbazione più organizzata, secondo le attuali proiezioni, potrebbe raggiungere l’Italia nella giornata di venerdì 5 e insistere nel fine settimana dell’Epifania; gli effetti sul nostro territorio sono ancora da inquadrare in maniera sufficientemente precisa. Ma l’arrivo di questa perturbazione determinerà un cambio di scenario, con piogge anche abbondanti e nevicate sul settore alpino; l’innesco di correnti settentrionali sarà responsabile di un brusco calo termico e condizioni decisamente invernali che dovrebbero caratterizzare gran parte della successiva settimana.

Le previsioni meteo per oggi, martedì 2 gennaio

Nebbie diffuse in Pianura Padana e nelle valli interne delle regioni centrali, in dissolvimento nel corso della mattinata. Giornata in generale nuvolosa o con cielo velato. Al mattino residue piogge fra bassa Calabria e Messinese. Dal pomeriggio deboli precipitazioni su Levante ligure, alta Toscana e sulle Alpi occidentali con neve oltre i 1500 metri. Temperature minime in calo, eccetto sulle regioni meridionali; massime stazionarie o in leggera flessione, specie al Nord-est. Venti ancora localmente moderati da Ovest o Sud-ovest sui mari occidentali che saranno mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 3 gennaio

Cieli per lo più nuvolosi, a tratti coperti al Centro e alto adriatico; progressive e ampie schiarite al Nord e regioni centrali adriatiche. Scarse le precipitazioni, con deboli piogge tra Liguria di levante e alta Toscana. Temperature minime in lieve calo al Sud e in Sicilia; valori massimi stazionari o in lieve aumento. Soffieranno ancora venti in prevalenza occidentali o sud-occidentali, saranno forti sul Mar Ligure e sul settore alpino occidentale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 01:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154