FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 18 novembre con qualche pioggia residua ma il maltempo si attenua

Vortice di bassa pressione in allontanamento dall'Italia in questo 18 novembre: piogge residue su medio e basso Adriatico e al Sud. Gli aggiornamenti meteo
Previsione18 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione18 Novembre 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La circolazione ciclonica responsabile della recente ondata di maltempo sull’Italia, e che ha investito più pesantemente le Isole maggiori, tende ora ad indebolirsi: dopo aver attraversato in queste ore le regioni meridionali, portando residui episodi di instabilità, la depressione si allontanerà definitivamente dal nostro Paese, consentendo un generale miglioramento del tempo. Nella parte finale della settimana, infatti, si conferma l’espansione, fin verso il bacino del Mediterraneo, del campo di alta pressione attualmente centrato tra il vicino Atlantico e la Francia, i cui massimi tra venerdì e sabato si porteranno sopra la regione alpina. Questa breve parentesi di stabilità atmosferica, però, favorirà il ritorno delle nebbie sulla valle padana, mentre l’aria calda al suo interno spingerà lo zero termico al di sopra dei 3000 metri. Una fase di calma meteorologica destinata a durare poco e con i primi segnali di cedimento dell’alta pressione già domenica 21 novembre, per l’avvicinarsi di una nuova perturbazione (la n.6) proveniente dalla Spagna. La prossima settimana si profila molto movimentata e con nuovi occasioni perturbate.

Previsioni meteo per giovedì 18 novembre

Giovedì su regioni di Nordovest, Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio tempo in prevalenza soleggiato sin dal mattino, ma con nebbie in pianura tra Piemonte e Lombardia, in sollevamento a metà giornata e di nuovo in formazione tra sera e notte. Condizioni di variabilità sulle Isole, con schiarite a tratti anche ampie, ma con occasionali brevi piovaschi non esclusi. Cielo molto nuvoloso nelle restanti regioni, con piogge sparse o rovesci su quelle del medio e basso adriatico, su Basilicata e Calabria, anche sotto forma di locali temporali nel sud della Puglia.

Temperature: massime in lieve rialzo al Nord, senza grandi variazioni altrove; fin verso 18-20 gradi su regioni tirreniche, Sud e Isole. Venti: moderati da nordest sul medio e alto Adriatico; ventilato anche su Toscana e Umbria.

Previsioni meteo per venerdì 19 novembre

Venerdì nebbie anche fitte e nubi basse al mattino sulla valle padana centro-occidentale, in parziale diradamento o sollevamento nel pomeriggio, di nuovo in formazione nella notte. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto del Nord, al Centro, su Campania e Sardegna, salvo una residua nuvolosità al mattino su Abruzzo e Molise. Nuvolosità irregolare nel resto del Sud e in Sicilia, ma senza precipitazioni di rilievo e in ulteriore miglioramento in serata.

Temperature: minime in calo al Centro-Nord; massime senza grandi variazioni, con valori ancora leggermente superiori alla norma. Venti settentrionali, moderati o tesi su mare e regioni adriatiche, al Sud e intorno alla Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 18:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154