FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 18 giugno con sole e temperature in aumento: ondata di caldo sull'Italia

Anticiclone Africano in rinforzo: caldo intenso su Emilia-Romagna, Centro-sud e Isole con punte fino a sfiorare i 40 gradi il 18 giugno. Le previsioni meteo
Previsione17 Giugno 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it
Previsione17 Giugno 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it

Anticiclone Africano protagonista nei prossimi giorni con una intensa ondata di caldo. Si prospettano, quindi, giornate caratterizzate da tempo in prevalenza stabile e soleggiato, con poca instabilità residua confinata sulle sole zone alpine, mentre le temperature continueranno a crescere a causa della risalita di aria subtropicale che darà il via a un’ondata di caldo piuttosto intensa al Centro-Sud e più marginalmente anche in Emilia Romagna. In queste regioni le temperature saliranno oltre i 35 gradi, fin verso i 40 gradi e localmente anche oltre in alcune aree interne del Sud e Isole, specialmente da metà settimana quando il promontorio anticiclonico sovrasterà in maniera efficace la penisola. Il caldo si farà sentire anche nel resto del Nord, ma con temperature un po’ meno estreme per via del fatto che queste regioni verranno continuamente lambite dai sistemi nuvolosi in transito oltralpe, uno dei quali riuscirà a portare anche delle precipitazioni fra giovedì e venerdì.

Le attuali proiezioni modellistiche prospettano un indebolimento dell’Anticiclone Africano durante il fine settimana e il contemporaneo ritiro del nucleo più torrido della massa d’aria subtropicale, con conseguente calo termico a partire dalle regioni settentrionali e, entro domenica, anche al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per martedì 18 giugno

Tempo prevalentemente soleggiato su gran parte d’Italia, salvo la presenza di un po’ di nuvole lungo l’arco alpino e nella pianura piemontese; in giornata non si escludono locali piogge o rovesci sull’alto Piemonte. Temperature in generale rialzo e clima decisamente più caldo: massime fra 28 e 34 gradi, con picchi di 35-37 gradi al Sud e in Sicilia, fino a 38-40 nell’ovest della Sardegna per l’effetto dei moderati venti di Scirocco. Ventilazione più debole nel resto del Paese.

Le previsioni meteo per mercoledì 19 giugno

Giornata soleggiata in gran parte d’Italia. Da segnalare il transito di un po’ di nuvole all’estremo Nord-Ovest e sulla Sardegna, con isolate piogge in corrispondenza delle Alpi occidentali, specialmente nel pomeriggio. Ulteriore generale aumento delle temperature con valori fra 29 e 35 gradi e picchi anche oltre al Centro-Sud, fino a sfiorare i 40 gradi nelle aree interne del Sud e delle Isole. Venti deboli con locali rinforzi di Scirocco sui mari di ponente e sull’alto Adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, oggi prevale il bel tempo ma domenica 27 arriva una nuova perturbazione

    Nuovo peggioramento in vista: primi segnali già a fine giornata! Una nuova perturbazione porterà piogge e temporali fino a inizio settimana
  • Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo, weekend a due facce: sabato prevale il bel tempo, poi nuova perturbazione. Le previsioni dal 26 aprile

    Weekend al via domani con condizioni meteo per lo più stabili, poi si conferma un nuovo peggioramento: primi segnali già da sabato sera
  • Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo: festa del 25 Aprile con tanta instabilità: rischio di nubifragi e grandine, ecco dove

    Nuova perturbazione sull'Italia durante la Festa della Liberazione: 25 Aprile con rischio di nubifragi e grandinate. Le previsioni meteo
  • Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua
    Previsione25 Aprile 2025

    Meteo 25 aprile: festa della Liberazione con temporali. Sabato 26 breve tregua

    Oggi (25 aprile) la perturbazione n.7 del mese porterà nuovi temporali sulle nostre regioni, localmente anche forti. Sabato 26 più soleggiato.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154