FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la tendenza dopo Capodanno. Perturbazione per l'Epifania

Proseguirà il periodo di clima mite per la stagione. Una perturbazione più intensa ed organizzata potrebbe raggiungere l’Italia tra venerdì 5 e l’Epifania con effetti soprattutto al Centro-Sud
Tendenza30 Dicembre 2023 - ore 10:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Dicembre 2023 - ore 10:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

I giorni dopo Capodanno saranno ancora all’insegna di ondulate correnti occidentali con afflusso di aria temperata proveniente dall’Atlantico. Proseguirà quindi il periodo di clima mite per la stagione con temperature oscillanti ma sempre su valori oltre la norma. In questo flusso si muoveranno altri sistemi nuvolosi. Il primo di questi, non particolarmente attivo, dovrebbe transitare tra la fine di martedì 2 e la mattina di mercoledì 3 gennaio con alcune precipitazioni, per lo più deboli, su Alpi (neve anche oltre i 1500 m), estremo Nord-Est, Levante ligure e settore tirrenico. Il passaggio sarà accompagnato da una vivace ventilazione sud-occidentale al Centro-Sud.

La giornata di giovedì 4 gennaio dovrebbe trascorrere con nuvolosità variabile ma senza piogge. Una perturbazione più intensa ed organizzata, secondo le attuali proiezioni, potrebbe poi raggiungere l’Italia tra venerdì 5 e lEpifania con effetti in termini di piogge soprattutto al Centro-Sud dove dovrebbe isolarsi una depressione che alimenterà anche venti intensi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
  • Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
    Tendenza29 Ottobre 2025

    Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni

    Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 11:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154