FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, weekend con aria fredda. La tendenza per la settimana che ci porterà al Natale

All’inizio della prossima settimana torna l’anticiclone: previsto un periodo di stabilità e di temperature sopra le medie stagionali. Questa situazione durerà fino a Nalate?
Tendenza13 Dicembre 2023 - ore 11:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Dicembre 2023 - ore 11:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il fine settimana inizierà con una giornata di sabato 16 dicembre ancora in parte condizionata da una depressione in allontanamento verso la Grecia. Da questa posizione infatti sarà ancora in grado di alimentare intensi venti settentrionali al Centro-Sud con afflusso di aria fredda che farà calare ulteriormente le temperature con clima invernale. Le correnti settentrionali addosseranno ancora una nuvolosità variabile sul medio e basso Adriatico, lungo l’Appennino e sul basso Tirreno con deboli precipitazioni isolate tra Ascolano, Abruzzo, Molise (limite della neve sui rilievi anche sotto i 1000 metri) e sulla Sicilia tirrenica. Altrove prevarranno le schiarite ma con il rischio nelle ore fredde di alcune nebbie sulla Valle Padana centrale. Sull’estremo Nord-Ovest comincerà ad affacciarsi un promontorio di alta pressione associato anche ad aria più mite con un primo rialzo delle temperature nelle Alpi occidentali.

Tra domenica 17 e l’inizio della prossima settimana l’anticiclone e la massa d’aria mite al suo interno estenderanno il loro raggio d’azione anche al resto d’Italia dando inizio a un periodo di stabilità e di temperature sopra le medie stagionali soprattutto nelle aree più soleggiate e in montagna. In questo quadro potranno fare eccezione la Sicilia, che tra domenica e lunedì potrà essere lambita dalle nuvole di una depressione centrata sul Nord Africa (ma con piogge scarse o del tutto assenti) e la Val Padana dove il ristagno di umidità nei bassi strati potrà tradursi inizialmente nella formazione di nebbie o nubi basse che limiteranno il soleggiamento anche per parte delle ore centrali della giornata.

L’anticiclone potrebbe in parte indebolirsi nella seconda parte della settimana ma, secondo le attuali proiezioni, senza l’arrivo di sistemi nuvolosi significativi e in un contesto di tempo ancora asciutto. Per conferme di questa tendenza e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 14:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154