FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 9-10 dicembre con qualche pioggia e temperature in crescita

Il Ponte dell’Immacolata proseguirà all’insegna della variabilità: via vai di perturbazioni di debole intensità. Anche la prossima settimana si profila piuttosto movimentata
Previsione9 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Ponte dell’Immacolata proseguirà all’insegna della variabilità. La perturbazione n.2, che ha portato nevicate a bassa quota al Nord-Ovest, si è spostata con la sua parte più attiva nell’area fra la Sicilia, la Tunisia e la Libia, tendendo quindi ad allontanarsi dall’Italia. Seguirà un temporaneo miglioramento in attesa di un’altra veloce perturbazione (la n.3) che attraverserà il Centro-Nord tra la fine di sabato 9 dicembre e le prime ore di domenica 10, per poi andare rapidamente a interessare il Sud entro il pomeriggio di domenica prima di allontanarsi già in serata.

Anche la prossima settimana si profila piuttosto movimentata, con altre perturbazioni in rotta verso il nostro Paese. In particolare, lunedì 11 dicembre transiterà la n.4, piuttosto debole con una nuvolosità estesa, ma associata a scarse precipitazioni, mentre tra mercoledì e giovedì potrebbe arrivarne un’altra più attiva.

Dal punto di vista termico, nessuna ondata di freddo in vista, anzi: nei prossimi giorni si osserverà l’afflusso di aria più mite, che favorirà un rialzo delle temperature soprattutto al Centro-Sud dove si tornerà su valori superiori alla norma.

Le previsioni meteo per sabato 9 dicembre

Molte nuvole su settore adriatico, Lazio, Sud e Isole, con residue piogge nelle zone orientali di Sicilia, Sardegna e Calabria. Schiarite altrove, a parte la presenza di strati bassi e nebbie in Valpadana. In giornata temporanei rasserenamenti nelle altre regioni del Centro, al Nord-Est e in serata anche su parte del Sud, mentre torneranno ad aumentare le nuvole al Nord-Ovest con precipitazioni inizialmente sulle Alpi occidentali, in estensione fra sera e notte a gran parte del Centro-Nord e Sardegna. Neve sui rilievi oltre i 1000-1500 metri.

Temperature massime stazionarie o in lieve rialzo, ancora sotto la media su gran parte del Nord. Ancora un po’ ventoso fra basso Tirreno, basso Ionio e Isole.

Le previsioni meteo per domenica 10 dicembre

Rapido miglioramento al Nord, ma con la formazione all’alba di locali nebbie in Pianura Padana e sull’alto Adriatico. Veloci schiarite in mattinata anche in Sardegna e Toscana. Molto nuvoloso altrove con piogge sparse e intermittenti su medio Adriatico, Lazio, Sud e Sicilia nord-orientale. In giornata miglioramento al Centro, mentre si intensificheranno le precipitazioni al Sud, ma con tendenza ad una graduale attenuazione alla sera. Sempre in serata nuovo graduale aumento della nuvolosità al Centro-Nord con locali precipitazioni sulle Alpi occidentali.

Temperature in generale rialzo, specie le massime, con valori per lo più oltre la norma nel pomeriggio. Venti nuovamente in rinforzo dai quadranti occidentali; possibile Fohn all’estremo Nord-Ovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove
    Previsione12 Settembre 2025

    Meteo: tregua dai temporali brevissima! Weekend di maltempo: ecco dove

    La tregua dalle perturbazioni avrà vita breve: già domani, sabato 13, un nuovo peggioramento raggiungerà le regioni del Nord. Le previsioni meteo
  • Meteo: oggi (12 settembre) tempo stabile. Nel weekend tornano i temporali
    Previsione12 Settembre 2025

    Meteo: oggi (12 settembre) tempo stabile. Nel weekend tornano i temporali

    Dopo l'intensa perturbazione n.3, l'Italia vive oggi (12 settembre) una giornata di tregua dal maltempo. Nel weekend invece nuovo peggioramento.
  • Meteo, oggi tregua poi nuova perturbazione nel weekend
    Previsione12 Settembre 2025

    Meteo, oggi tregua poi nuova perturbazione nel weekend

    Nelle prossime ore tempo stabile ma da domani peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana. Le previsioni meteo del 12-13settembre
  • Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre

    L'intensa perturbazione che ha causato diverse criticità si sposta verso Sud determinando anche un calo delle temperature su queste regioni. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 04:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154