FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 16 gennaio: domenica di sole, qualche pioggia in arrivo lunedì. Ecco dove

L'anticiclone domina ancora la scena meteo italiana, con tanto sole ma anche rischio di nebbia e smog in aumento. Lunedì 17 gennaio si ritirerà leggermente permettendo un aumento delle nuvole su alcune regioni
Previsione16 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Gennaio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 16 gennaio la scena meteo italiana vede il dominio dell’alta pressione, che anche nei prossimi giorni insisterà sull’Italia garantendo giornate di tempo stabile, assenza di precipitazioni e un graduale aumento del rischio di formazione delle nebbie al Centro-Nord. Le temperature si mantengono su valori ben al sopra della media, soprattutto al Nord e in particolare nelle aree montuose. Queste condizioni stanno provocando anche un accumulo degli inquinanti atmosferici, specie in val Padana.

Per lunedì 17 gennaio è atteso un temporaneo aumento della nuvolosità sulle regioni meridionali che tuttavia non sarà accompagnato da precipitazioni significative: qualche debole pioggia potrà coinvolgere la Puglia e la Calabria. In seguito l’anticiclone tornerà a consolidarsi con più decisione sull’Italia, dove insisterà fino a mercoledì.

Le previsioni meteo per domenica 16 gennaio

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con qualche annuvolamento in più su Liguria di Levante, Toscana, Sardegna occidentale e nord della Sicilia. Possibile presenza di nebbie in pianura Padana e nelle valli del Centro nelle ore più fredde della giornata.

Temperature massime in lieve calo al Nord e in Toscana, con poche variazioni altrove e ancora superiori alla norma al Centro-Nord, soprattutto nelle zone montuose. Venti moderati di Maestrale sulle Isole, di Libeccio sul Mar Ligure; altrove ventilazione per lo più debole.

Le previsioni meteo per lunedì 17 gennaio

Lunedì nuvolosità in aumento sul versante adriatico e al Sud, ma con poche deboli piogge per lo più confinate su Puglia e Calabria; nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato.
Temperature massime in diminuzione al Nord-Est e in gran parte del Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, temporali residui e calo termico al Sud: le previsioni dell'11-12 settembre

    L'intensa perturbazione che ha causato diverse criticità si sposta verso Sud determinando anche un calo delle temperature su queste regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali
    Previsione11 Settembre 2025

    Meteo, maltempo in attenuazione: giovedì 11 settembre ultime piogge e temporali

    Prima di abbandonare l'Italia, la perturbazione responsabile del forte maltempo delle scorse ore porterà ancora un po' di piogge e temporali
  • Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo: forte maltempo nelle prossime ore, si attenua da giovedì 11 settembre

    Prosegue l'intensa ondata di maltempo: rischio di temporali violenti nelle prossime ore, giovedì le ultime piogge. Le previsioni meteo.
  • Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre
    Previsione10 Settembre 2025

    Meteo, maltempo diffuso e rischio fenomeni estremi: le previsioni da mercoledì 10 settembre

    Italia alle prese con un'intensa ondata di maltempo: mercoledì ci sarà il rischio di forti piogge e temporali in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 18:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154