FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 3 ottobre sole e caldo estivo. Zero termico oltre 4000 metri

Caldo fuori stagione: valori massimi fino a 8-10 gradi oltre la media con record di temperatura. L’assenza di piogge di rilievo proseguirà per tutta la prima decade di ottobre
Previsione2 Ottobre 2023 - ore 12:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione2 Ottobre 2023 - ore 12:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di ottobre è iniziato con una fase meteorologica anomala, caratterizzata da sole, tempo stabile e caldo estivo fuori stagione, una condizione determinata dalla presenza dell’alta pressione nord africana e dall’aria calda ad essa associata, che sta facendo registrare valori massimi fino a 8-10 gradi oltre la media e nuovi record di temperatura.

L’assenza di precipitazioni di rilievo e il caldo anomalo proseguiranno probabilmente per tutta la prima decade di ottobre, fatta eccezione per una breve fase instabile tra mercoledì e giovedì sulle Alpi e al Nord-Est, quando la coda di una perturbazione atlantica (la n.1 di ottobre) riuscirà a lambire le regioni settentrionali.

Da segnalare che quindi da metà settimana assisteremo ad un lieve ridimensionamento delle temperature che comunque faranno ancora registrare valori oltre la norma.

Le previsioni meteo per martedì 3 ottobre

Tempo stabile e soleggiato, a parte il transito di qualche velatura fin dal mattino al Nord-Ovest e in Toscana e successivamente anche nel resto del Centro-Nord. Locali foschie al mattino presto su pianura e coste di Emilia e Veneto. In serata nuvolosità a tratti più consistente in Liguria e sulle Alpi centrali e orientali.

Temperature invariate: prosegue il caldo anomalo con punte massime ancora ben oltre la media. Venti ovunque deboli; a fine giornata Libeccio in moderato rinforzo nel Mar ligure. Mari generalmente calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 4 ottobre

Nuvolosità in aumento già nel corso della notte e del mattino al Nord, con rovesci e temporali su Alpi e Prealpi orientali, Veneto e Friuli; locali e brevi piovaschi possibili anche su alta Lombardia, e in serata, in Piemonte. Tempo ancora stabile e soleggiato nel resto del Paese, con soltanto delle velature passeggere.

Temperature massime in diminuzione di un paio di gradi al Centro-Nord, con cali più marcati solo nelle aree interessate dai temporali; invariate altrove e ancora oltre la media ovunque.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 21:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154