FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 15-16 dicembre con venti freddi, neve e calo termico: le previsioni

Temporaneo calo delle temperature per l'afflusso di aria piuttosto fredda. Generale rialzo termico a inizio settimana. Le previsioni meteo del 15 dicembre
Previsione15 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione in movimento sull’Italia nelle prossime ore porterà ancora maltempo al Sud e regioni centrali adriatiche, con piogge sparse anche a carattere di rovescio e nevicate sull’Appennino Centrale oltre 1200-1400 metri, mentre fredde correnti settentrionali scivoleranno sulla Penisola, causando un generale abbassamento delle temperature. Domani la perturbazione si allontanerà, favorendo un miglioramento del tempo anche al Centro-Sud, mentre l’aria fredda causerà un ulteriore calo termico: in pochi giorni lo sbalzo di temperature risulterà quindi notevole, in alcune località anche di 10-12 gradi, con il passaggio da un clima insolitamente mite a valori al di sotto della norma. Nel frattempo una robusta area di alta pressione comincerà a occupare l’Europa Occidentale ed entro domenica anche il settore centrale del continente andando ad abbracciare pure il nostro Paese, a partire dalle regioni settentrionali: l’inizio della prossima settimana sarà perciò caratterizzato da condizioni meteo stabili e da un generale rialzo termico, con valori oltre le medie stagionali soprattutto in montagna.

Le previsioni meteo per venerdì 15 dicembre

Venerdì tempo in prevalenza soleggiato al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna, ma con nebbie sulla Pianura Padana in queste prime ore del giorno. Nuvole sul resto d’Italia: piogge sparse nel corso del girono su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia, con neve sull’Appennino Centrale oltre 1200-1400 metri. Temperature massime in calo al Centro-Sud, senza grandi variazioni al Nord e Sardegna. Venti forti settentrionali al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 16 dicembre

Sabato un po’ di nuvolosità residua sul medio e basso versante adriatico, lungo l’Appennino e sul basso Tirreno con deboli precipitazioni isolate tra basse Marche, Abruzzo, Molise (limite della neve sui rilievi anche sotto i 1000 metri) e sulla Sicilia tirrenica. Altrove ampie schiarite, ma con il rischio nelle ore fredde di alcune nebbie sulla Valle Padana centrale. Ancora venti intensi settentrionali con temperature in calo sia nei valori minimi che in quelli massimi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 19:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154