FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, fiammata africana lunga e intensa. Tutti i dettagli

Ci attendono giornate roventi: l’anomalia termica in qualche caso sfiorerà gli 8-10°C rispetto alla media. Al Nord tra mercoledì 12 e venerdì 14 luglio torneranno i temporali
Tendenza8 Luglio 2023 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza8 Luglio 2023 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prossima sarà una settimana bollente per tutto il nostro Paese, alle prese con la seconda e intensa ondata di calore di questa estate. A portarla, naturalmente, sarà l’Anticiclone nordafricano, destinato ad occupare tutto il bacino del Mediterraneo per un periodo molto lungo, spingendosi ben oltre la metà del mese. Leggermente ai margini della cupola sub-tropicale resteranno le regioni settentrionali: qui il caldo sarà meno estremo, ma più afoso, con valori di temperatura massima (da intendersi sempre misurati all’ombra e secondo gli standard stabiliti dal WMO) che non dovrebbero superare i 35-36 gradi attesi martedì, quando non sono da escludersi i primi locali temporali nel settore alpino occidentale.

A seguire, tra mercoledì 12 e venerdì 14 luglio si conferma una lieve e temporanea attenuazione del caldo per il passaggio della coda di un paio di perturbazioni atlantiche, responsabili di una maggiore instabilità atmosferica e di qualche temporale (localmente intenso) sui rilievi alpini e sulle pianure più settentrionali adiacenti. Al momento la giornata maggiormente a rischio sembra essere quella di giovedì 13, ma attendiamo i prossimi aggiornamenti.

Discorso diverso per le regioni centro-meridionali dove, ad oggi, non si intravede la fine di questa fiammata africana neppure nelle code modellistiche che si spingono fino al 24 luglio. Qui il termometro nelle ore più roventi della giornata raggiungerà diffusamente picchi compresi tra 36 e 40 gradi, mentre l’apice della canicola potrebbe registrarsi tra mercoledì e giovedì sulla Sardegna, complici anche i venti meridionali in rinforzo, tra giovedì e venerdì al Sud e sulla Sicilia, dove non si escludono picchi di 42-43 gradi.

Il clima sarà eccezionalmente caldo anche in montagna, ovviamente, con lo zero termico che oscillerà tra i 4200 e i 4800 metri. Si parla di un’anomalia termica che in qualche caso sfiorerà gli 8-10 gradi rispetto alla media prevista per la metà di luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154