FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra il 13 maggio e il weekend insiste il caldo africano. Ma arrivano anche dei temporali: ecco dove

Ancora caldo estivo e tanto sole, ma si profila anche un aumento dell'instabilità per alcune regioni: le previsioni meteo
Previsione13 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Maggio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le previsioni meteo confermano giornate con tanto sole e clima da inizio estate, con temperature quasi ovunque sopra i 25 gradi nelle ore più calde della giornata, mentre al Nord si raggiunge la soglia dei 30 gradi, quando in questo periodo dovremmo averne 22-23 al massimo. Una fase di caldo estivo che ha origine dall’alta pressione di matrice sub-tropicale, in risalita per oltre 2000 km dal deserto algerino (dove il termometro raggiunge valori prossimi ai 40 gradi) fino ad abbracciare l’Italia e diverse aree dell’Europa centrale e meridionale, che potrebbe accompagnarci fino al 20-21 maggio.

Da segnalare però che tra venerdì 13 maggio e sabato 15 una perturbazione atlantica in transito sulla regione alpina causerà un incremento dell’instabilità meteo al Nord. A partire da domenica poi ci sarà spazio per altri episodi di instabilità pomeridiana, soprattutto in prossimità dei rilievi, ma in un contesto di alta pressione e di caldo anomalo.

Le previsioni meteo per venerdì 13 maggio

Cielo in prevalenza sereno in Emilia Romagna, al Centro-Sud e sulle Isole, con qualche banco di nubi basse al mattino su Liguria, coste campane e Calabria tirrenica; nel pomeriggio modesti annuvolamenti in sviluppo nelle zone montuose. Velature in transito nel resto del Nord e aumento della nuvolosità nel settore alpino dove, nel pomeriggio, potrà formarsi qualche rovescio o temporale.

Temperature massime in ulteriore lieve aumento al Sud e Isole con valori compresi tra 24 e 28 gradi e punte intorno ai 29-30 gradi nelle aree di pianura e nei fondovalle (sono valori fino a 7-8 gradi oltre la media). Venti deboli a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per sabato 14 maggio

Domani il tempo resta in prevalenza soleggiato al Centro-Sud e in Emilia Romagna, salvo la presenza di nubi basse in mattinata su Campania e Calabria tirrenica, lo sviluppo di cumuli pomeridiani in Appennino e qualche modesta velatura sulle regioni centrali.

Maggiore variabilità al Nord; in mattinata primi locali rovesci al Nord-Est. Da metà giornata, rovesci o isolati temporali in gran parte delle aree alpine e prealpine, con qualche sconfinamento nelle vicine zone di pianura.

Temperature senza grandi variazioni, con le massime pomeridiane quasi ovunque oltre la media. Venti deboli, a prevalente regime di brezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 12:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154