FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, febbraio esordirà con tempo stabile e clima meno freddo

L'inizio della settimana vedrà clima mite. Da giovedì 2 evoluzione molto incerta: possibile nuova irruzione artica con obiettivo le regioni adriatiche e il Sud. La tendenza
Tendenza29 Gennaio 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza29 Gennaio 2023 - ore 11:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di mercoledì 1 febbraio proseguirà la fase anticiclonica con assenza di precipitazioni su tutte le regioni e con prevalenti condizioni di tempo soleggiato. Da segnalare il passaggio di nubi ad alta quota e un aumento della nuvolosità a bassa quota sulla Sardegna, in Liguria, sulle regioni tirreniche e sulla Sicilia occidentale. Nella notte possibile peggioramento nelle Alpi con nevicate nei settori di confine centro-orientali. Le temperature saranno in generale rialzo, su valori nella norma o leggermente al di sopra.

A partire da giovedì 2 febbraio l’evoluzione della circolazione atmosferica a livello euro-mediterraneo resta assai incerta. Il nostro Paese potrebbe essere raggiunto e investito da un nucleo di aria molto fredda, in discesa dalla Scandinavia, la cui esatta traiettoria risulta ad oggi tutt’altro che definita.

Con gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione tuttavia l’Italia verrebbe coinvolta in modo molto marginale: giusto un lieve e temporaneo calo delle temperature tra giovedì e venerdì nelle regioni più orientali ma senza conseguenze in termini di fenomeni; a prevalere sarebbe infatti l’influsso dell’Anticiclone delle Azzorre il quale, premendo verso l’Europa centrale e la nostra Penisola, costringerebbe la colata gelida ad affluire molto più a est, tra i Balcani, l’Egeo e la Turchia. Attendiamo i prossimi aggiornamenti per confermare o smentire l’evoluzione appena descritta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Maggio ore 07:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154