FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 12 marzo: weekend con aria gelida, rischio pioggia per alcune regioni

Weekend con freddo invernale per l'afflusso di aria artica. Una perturbazione influenzerà le condizioni meteo su alcune regioni, portando piogge localmente moderate.
Previsione12 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo fine settimana la coda meridionale di una perturbazione (la numero 3 del mese) fa il suo ingresso nel Mediterraneo occidentale, influenzando le condizioni meteo in alcune regioni. Nuvole associate ad alcune precipitazioni ed accompagnate da umidi, miti e intensi venti di Scirocco raggiungeranno le nostre Isole maggiori, con fenomeni anche moderati nel sud e nell’est della Sardegna. Più modesto invece l’interessamento dell’estremo Nord-Ovest, dove ancora non si vede una vera fine alla grave siccità.

Sul resto d’Italia le condizioni meteo saranno stabili, e l’elemento saliente del weekend sarà la presenza della massa d’aria fredda affluita venerdì con temperature che soprattutto al Nord e nelle regioni adriatiche risultano sotto le medie stagionali.

Previsioni meteo per sabato 12 marzo

Sulle regioni di Nord-Ovest e sulle due Isole maggiori cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con piogge sparse in arrivo in Sardegna, fino a moderate nei settori meridionali e orientali della regione, in estensione all’ovest e al sud della Sicilia tra il pomeriggio e la sera. Occasionali deboli nevicate sulle Alpi piemontesi fin verso 400-500 metri. Nel resto del Paese prevarranno le schiarite, alternate a qualche temporaneo annuvolamento su Alpi orientali, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria e Appennino.

Temperature massime in ulteriore diminuzione al Nord-Ovest, in Toscana e nelle Isole; clima insolitamente freddo, con valori al di sotto della norma al Nord e versante adriatico. Venti moderati o tesi di Scirocco sul Mar Tirreno e intorno alle Isole, con forti raffiche sulla Sardegna; Tramontana in Liguria. Mari di ponente molto mossi o agitati.

Previsioni meteo per domenica 13 marzo

Domenica molto nuvoloso o coperto sulle due Isole maggiori con piogge sparse in Sardegna, localmente moderate nel settore orientale e in graduale attenuazione. Qualche iniziale e debole precipitazione anche in Sicilia con neve sui rilievi oltre i 900-1200 metri, in esaurimento già in mattinata. Un po’ di nubi sparse, con un cielo irregolarmente nuvoloso, su Nord-Ovest, Toscana, Puglia meridionale e Calabria; qualche precipitazione in lento arrivo su Liguria, Piemonte occidentale e Valle d’Aosta, nevose oltre i 600-800 metri.
Nel resto del Paese giornata più soleggiata.

Temperature minime in diminuzione al Centro-Nord con deboli gelate anche in pianura; massime pomeridiane in lieve aumento al Nord e regioni adriatiche, ma con valori ancora ovunque inferiori alla norma. Venti moderati o tesi di Scirocco su Tirreno e Isole maggiori. Molto mossi o agitati i mari di ponente, mosso lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, arriva l'anticiclone: maltempo in pausa da martedì 4 novembre

    Archiviata la prima perturbazione di novembre, da domani si conferma una fase meteo decisamente più tranquilla. Ma potrebbe durare poco!
  • Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre
    Previsione3 Novembre 2025

    Inizio di settimana instabile, ecco le zone a rischio pioggia. Le previsioni da lunedì 3 novembre

    Torna il sole al Nord, ma la prima perturbazione di novembre porterà ancora piogge e temporali al Centro-Sud. Ecco le zone più a rischio
  • Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta
    Previsione3 Novembre 2025

    Meteo, lunedì 3 novembre: ancora qualche pioggia al Centro-Sud, poi la svolta

    Clima autunnale e qualche pioggia: la perturbazione numero 1 di novembre porterà gli ultimi effetti in parte del Centro-Sud. Le previsioni meteo.
  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 01:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154