Meteo, 10 novembre con piogge residue al Sud poi torna l'Anticiclone
Lunedì la perturbazione nr. 3 del mese si allontanerà verso est, garantendo in tal modo un graduale miglioramento del tempo, con le ultime piogge residue che si concentreranno più che altro all’estremo Sud. Seguirà da martedì una prepotente risalita dell’alta pressione, che poi ci terrà compagnia per quasi tutta la settimana, assicurando tempo stabile e clima diurno mite per il periodo.
La fase di tempo stabile dovrebbe durare fino a venerdì, mentre per il weekend, almeno in base alle proiezioni attuali, è probabile un nuovo moderato peggioramento del tempo, specie al Nord.

Previsioni meteo per oggi, lunedì 10 novembre
Lunedì cielo per lo più sereno al Nord, regioni centrali tirreniche, Campania e nord delle Marche, salvo la presenza di locali nebbie al mattino presto sulle pianure tra Piemonte orientale, Lombardia, Emilia e Veneto. Nubi sparse, in graduale attenuazione, nel resto del Sud, in Abruzzo, Molise e Sardegna. Locali piogge su Puglia, Calabria e nord della Sicilia. Temperature all’alba localmente vicini allo zero al Nord, con qualche brinata. Temperature massime in rialzo sul medio Adriatico, senza grandi variazioni altrove. Venti moderati di Maestrale sui mari del Centro-Sud, in Sardegna e Sicilia con i mari in prevalenza mossi; poco mosso il Ligure, l’alto Adriatico e l’alto Tirreno.
Previsioni meteo per martedì 11 novembre
Martedì cielo in generale sereno o poco nuvoloso; solo a tratti qualche nuvola innocua in più, specie su Liguria, Toscana, Calabria, Sicilia e Sardegna. Temperature minime in calo in gran parte del Centro-Sud, con un po’ di freddo a inizio giornata in gran parte d’Italia; massime stazionarie o in lieve aumento, in generale leggermente oltre la norma. Venti di Maestrale, da deboli a moderati, in gran parte del Centro-Sud.






