FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 10 maggio: forte maltempo sull'Italia, rischio di temporali intensi e nubifragi

Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: oggi porterà maltempo diffuso, con il rischio di forti temporali e locali nubifragi. Le previsioni meteo
Previsione10 Maggio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Maggio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si apre una giornata complessa dal punto di vista meteo: un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia nelle ultime ore, e in questo mercoledì 10 maggio coinvolgerà buona parte delle nostre regioni con una fase di forte maltempo, segnata da piogge localmente abbondante e venti forti. Attenzione al rischio di fenomeni localmente intensi, con forti temporali e possibili nubifragi.
L’instabilità proseguirà poi anche giovedì, soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro.

Secondo le attuali proiezioni, la settimana potrebbe concludersi con un’altra fase di maltempo a causa del probabile sviluppo, sabato, di un intenso vortice di bassa pressione nel Mediterraneo, in grado di attivare forti venti, piogge e temporali in molte regioni. Questa tendenza andrà confermata nei prossimi giorni, in particolare riguardo il posizionamento del centro della depressione, attualmente previsto sui nostri mari di ponente, ma ancora affetto da una notevole incertezza.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 maggio

Inizio di giornata con piogge e rovesci di forte intensità su est Lombardia, estremo Levante Ligure, Nord-Est, Emilia e Toscana; piogge diffuse anche nel resto del Centro-Sud, tranne i settori ionici e le Isole; graduale miglioramento anche al Nord-Ovest. Nel pomeriggio le piogge si estenderanno a quasi tutte le regioni, esclusa la Sardegna.
Le precipitazioni saranno più intense, con il rischio di temporali e locali nubifragi, su Emilia orientale, Romagna, interno del Centro e basso versante tirrenico; dopo una tregua, locali temporali potranno formarsi tra Piemonte e Ponente Ligure; a fine giornata quota neve in calo fino a 200 metri sulle Alpi orientali.

Temperature massime in diminuzione nelle aree interessate dal maltempo. Venti forti di Maestrale tra la Sardegna e il Canale di Sicilia, Scirocco in rinforzo sull’Adriatico centrale e meridionale.

Le previsioni meteo per giovedì 11 maggio

Al mattino piogge in Triveneto ed Emilia, con neve sulle Alpi tra 1700 e 2000 metri. Nel pomeriggio, con l’aumento dell’instabilità, qualche rovescio o temporale in sviluppo al Nord-Ovest, in Toscana e lungo l’Appennino centrale. Altrove cielo parzialmente nuvoloso.

Temperature in lieve ripresa nei valori massimi al Centro-Sud. Giornata molto ventosa, specie sulle Isole e sui mari meridionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, maltempo e calo delle temperature in arrivo: le previsioni

    Da domenica 4 maggio due perturbazioni sull'Italia: ci aspettano giornate piovose con lo stop al caldo anomalo. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto
    Previsione3 Maggio 2025

    Meteo, 3 maggio con caldo anomalo poi cambia tutto

    Sole e caldo da piena estate ma tra domenica e lunedì una perturbazione determinerà maltempo e calo delle temperature. Le previsioni meteo del 3-4 maggio
  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 12:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154