FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 10 febbraio: Carnevale con neve, piogge e venti. Le zone più colpite

La parte più attiva della perturbazione n.1 del mese agisce proprio in questo weekend di Carnevale con piogge intense, nevicate e venti burrascosi.
Previsione10 Febbraio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Febbraio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La prima perturbazione di febbraio è arrivata sull’Italia, portando piogge al Nord e in Toscana, ma in estensione anche al resto del Paese nel corso di questi fine settimana quando la parte più attiva del sistema perturbato raggiungerà il Mediterraneo centrale causando fenomeni intensi, localmente temporaleschi, domenica 11 febbraio sui settori tirrenici, al Sud e sulle isole maggiori. Durante tutta questa fase gli accumuli più rilevanti interesseranno la fascia prealpina e pedemontana del Nord, la Liguria, la Toscana nord-occidentale e il basso Tirreno tra Campania e nord della Calabria. Sulle Alpi si attendono accumuli di neve importanti ma a quote piuttosto alte, mediamente al di sopra dei 1400-1600 metri.

Questa perturbazione avrà infatti un carattere più autunnale che invernale, perché accompagnata da forti e tiepidi venti meridionali. Le temperature, in effetti, resteranno al di sopra della norma con solo un leggero calo sulle regioni tirreniche e sulle Isole. Fra sabato 10 sera e domenica i venti cominceranno a ruotare da ovest o nord-ovest a partire dai settori più occidentali del Paese.

All’inizio della prossima settimana si assisterà a un miglioramento al Nord, mentre al Centro-Sud insisterà un po’ di instabilità accompagnata da un generale ma leggero ridimensionamento delle temperature che comunque resteranno per lo più sopra la media.

Le previsioni meteo per oggi, sabato 10 febbraio

Cielo molto nuvoloso o coperto in tutta Italia con timide e temporanee schiarite all’estremo Sud. Nel corso della giornata piogge al Centro-Nord, Campania e Isole, più insistenti e localmente intense al Nord, settori tirrenici della penisola e nell’ovest della Sardegna dove saranno possibili dei temporali. Alla sera parziale estensione dei fenomeni anche al resto del Sud. Neve sulle Alpi sempre ad alta quota, oltre i 1400-1600 metri.

Temperature in calo su Sardegna, Sicilia e sulle regioni tirreniche. Venti forti meridionali con locali raffiche di burrasca, in rotazione da ovest sulla Sardegna verso sera. Mari molto mossi o agitati.

Le previsioni meteo per domenica 11 febbraio

Tempo in miglioramento all’estremo Nord-Ovest, con rasserenamenti sempre più ampi nel corso della giornata. Qualche schiarita anche sul medio Adriatico. Ancora molte nuvole nel resto del Paese, con piogge sparse anche a carattere di rovescio sul lato tirrenico, al Sud e sulle Isole; saranno possibili anche dei temporali nell’area del basso Tirreno, sulla Puglia meridionale e in Sicilia.

Temperature sempre oltre la media, solo in leggero calo al Sud e sulle Isole. Ventoso per venti occidentali su Tirreno e Isole, meridionali fra Ionio e basso Adriatico. Mari fino a molto mossi o agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 18:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154