FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 10 e 11 settembre tempo più stabile e clima meno caldo al Sud

Nel weekend di sabato 10 e domenica 11 settembre migliora gradualmente il tempo e il caldo anomalo si attenua anche al Sud: le previsioni meteo
Previsione9 Settembre 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Settembre 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana si chiude all’insegna del tempo gradualmente più stabile, con un ridimensionamento delle temperature anche sulle regioni meridionali dove, comunque, si potranno ancora superare i 30 gradi; il caldo insisterà in maniera più ostinata in Sicilia dove saranno possibili picchi di 34-35 gradi, ma in deciso calo entro lunedì 12 settembre. Gli eventuali brevi episodi di instabilità interesseranno il Nordest e molto più sporadicamente le coste adriatiche e il settore del basso Tirreno.

L’inizio della nuova settimana sarà contrassegnato dal ritorno di condizioni di stabilità favorite dalla risalita del promontorio anticiclonico nord-africano che determinerà anche un nuovo generale rialzo termico con temperature che torneranno decisamente sopra la media, in particolare sulla Sardegna dove, da martedì 13, complici i venti di Scirocco, si potranno di nuovo superare i 35 gradi.

Le previsioni meteo per sabato 10 settembre

Al mattino ampie schiarite in gran parte d’Italia, salvo la presenza di un po’ di nuvole sulla pianura padana centro-orientale e nel versante tirrenico della penisola con possibili isolate precipitazioni nella zona del Polesine, sull’Emilia orientale e le coste campane. In giornata nubi su Alpi, Appennini, regioni di Nordest, Campania e nord della Puglia, tempo più soleggiato altrove. Sviluppo di rovesci o temporali su Alpi centro orientali, alta pianura veneto-friulana, Emilia Romagna e Appennino settentrionale, in estensione verso le coste dell’alto Adriatico in serata.

Temperature mattutine in ulteriore flessione; massime in leggero rialzo al Nord, in calo al Sud e sulle Isole, ma ancora oltre i 30 gradi in Puglia, versanti ionici, Sicilia e sud della Sardegna, con picchi vicini ai 35 gradi in Sicilia. Ventoso per venti occidentali sui mari di ponente.

Le previsioni meteo per domenica 11 settembre

Ulteriore miglioramento del tempo con prevalenza di sole in gran parte del Paese. Da segnalare la possibilità di locali piogge lungo il medio-basso Adriatico e le coste del basso Tirreno nella prima parte del giorno e brevi rovesci fra le Dolomiti e i rilievi friulani nel pomeriggio.

Temperature in calo al Sud e in Sicilia, ma ancora con picchi intorno ai 34 gradi sull’isola; valori ancora leggermente sopra la media in gran parte d’Italia. Venti di Maestrale localmente moderati al Centrosud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 18:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154