FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 1 febbraio stabile e mite. Nebbie al Nord e pessima qualità dell'aria

Il mese di febbraio ha inizio all'insegna dell'anticiclone che potrebbe proseguire anche per tutta la prima parte della prossima settimana. Piogge assenti.
Previsione1 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Febbraio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche nella seconda parte della settimana sull’Italia insisterà l’alta pressione e le condizioni meteorologiche rimarranno quindi caratterizzate da forte stabilità: questo significa che piogge e nevicate saranno praticamente assenti, mentre ci attendono ancora numerose nebbie e purtroppo anche elevati livelli di inquinamento, specie nella Pianura Padana. La stabilità atmosferica sarà anche accompagnata da temperature massime al di sopra della norma, in ulteriore aumento nel corso del fine settimana, quando sono possibili picchi praticamente primaverili.

È molto probabile che l’alta pressione insista sull’Italia anche per tutta la prima parte della prossima settimana, mentre a partire dall'8-9 febbraio dovrebbe abbandonare l’Italia, consentendo così alle piogge di tornare a bagnare le nostre regioni. In particolare, in base alla tendenza di lungo termine, è possibile che una piovosa perturbazione atlantica raggiunga finalmente l’Italia intorno al 10 di febbraio: si tratta tuttavia di una proiezione a 10 giorni, per cui l’affidabilità rimane relativamente bassa e tale scenario andrà verificato alla luce dei prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per giovedì 1 febbraio

Giornata tra sole e nuvole in gran parte d’Italia, ma con poche deboli nevicate solo sul versante settentrionale delle Alpi orientali e a quote piuttosto alte.

Temperature in leggero calo al Nord, pressoché invariate altrove: massime ancora al di sopra delle medie stagionali praticamente in tutto il Paese. Venti moderati di Maestrale in Sardegna e Canale di Sicilia con il mare un po’ mosso a fine giornata.

Le previsioni meteo per venerdì 2 febbraio

Un po’ di nuvolosità innocua al Sud e Isole Maggiori. Cielo nuvoloso anche sulle zone alpine di confine, in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia, ma con qualche nebbia a inizio giornata su Pianura Padana e valli del Centro.

Temperature massime in ulteriore aumento al Nord, regioni tirreniche e Sardegna. Venti di Grecale o Tramontana in moderato rinforzo al Sud e intorno alle due Isole maggiori. Molto mosso il Mare di Sardegna; fino a mossi il Canale di Sicilia e di Sardegna, il medio-basso Adriatico e lo Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend, caldo all'apice sull'Italia: punte verso i 40 gradi, poi la svolta
    Previsione13 Giugno 2025

    Meteo weekend, caldo all'apice sull'Italia: punte verso i 40 gradi, poi la svolta

    L'ondata di calore raggiunge l'apice nel weekend, con caldo intenso e punte verso i 40 gradi. Cambiamenti in vista da domenica
  • Meteo, caldo intenso sull'Italia: punte verso i 40 gradi! Le previsioni da venerdì 13 giugno
    Previsione13 Giugno 2025

    Meteo, caldo intenso sull'Italia: punte verso i 40 gradi! Le previsioni da venerdì 13 giugno

    Inizia la fase più intensa di questa ondata di caldo, che potrà spingere la colonnina di mercurio anche verso i 40 gradi. Le previsioni meteo
  • Meteo 13 giugno: prosegue l'ondata di caldo, con afa anche di notte! Fino a quando?
    Previsione13 Giugno 2025

    Meteo 13 giugno: prosegue l'ondata di caldo, con afa anche di notte! Fino a quando?

    Il caldo africano e l'afa si intensificano in questo venerdì 13 giugno, con temperature in aumento fino a sfiorare i 40 gradi nel fine settimana.
  • Meteo: caldo e afa in intensificazione venerdì 13 giugno! Le previsioni
    Previsione12 Giugno 2025

    Meteo: caldo e afa in intensificazione venerdì 13 giugno! Le previsioni

    Il caldo africano si intensifica nei prossimi giorni, con aumento di afa e disagio nelle ore notturne. Quando si arresta l'ondata di calore?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Tendenza13 Giugno 2025
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Vortice ciclonico sull'Italia a inizio settimana: si attenua il caldo, ma torna il rischio di forti temporali e grandinate! La tendenza meteo
Meteo: caldo africano nel weekend, ma si intravede una pausa! La tendenza
Tendenza12 Giugno 2025
Meteo: caldo africano nel weekend, ma si intravede una pausa! La tendenza
La prima ondata di caldo dell'estate 2025 prosegue nel fine settimana del 14-15 giugno, ma si intravede un temporaneo stop. La tendenza meteo
Meteo: weekend caldissimo, ma domenica torna il rischio di forti temporali. La tendenza
Tendenza11 Giugno 2025
Meteo: weekend caldissimo, ma domenica torna il rischio di forti temporali. La tendenza
Weekend rovente, con massime oltre i 35 gradi in molte zone e punte verso i 40°C, ma attenzione al rischio di forti temporali da domenica!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Giugno ore 20:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154