FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 1 febbraio con vento e pioggia, poi rinforza l'alta pressione

Febbraio al via con piogge localmente intense al Sud, poi a metà settimana torna l'anticiclone: la tendenza meteo nei dettagli
Tendenza29 Gennaio 2022 - ore 11:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza29 Gennaio 2022 - ore 11:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di febbraio si aprirà martedì 1 con vento molto forte e piogge, specie nella prima parte della giornata: saranno gli ultimi effetti della perturbazione numero 7 di gennaio, che investirà l'Italia lunedì 31 per poi allontanarsi gradualmente nei giorni successivi.

In particolare, nella mattina di martedì 1 febbraio il sistema perturbato porterà molta pioggia tra estremo Sud e Sicilia, con neve sulle montagne dell'Isola e della Calabria, ma nella seconda parte della giornata il maltempo tenderà ad attenuarsi. Le condizioni meteo saranno in prevalenza stabili nel resto del Paese ma i venti settentrionali ancora intensi saranno responsabili di un calo termico al Sud, in Sicilia e sul medio versante adriatico della Penisola. Le raffiche più intense potranno superare gli 80 km orari nelle regioni meridionali e nelle Isole.

Alta pressione in rinforzo a metà settimana: la tendenza meteo

A metà settimana l'alta pressione si rinforzerà con più decisione su gran parte del Paese, e tra mercoledì e giovedì vivremo condizioni meteo stabili praticamente ovunque, accompagnate da un'attenuazione del vento e da un rialzo delle temperature.

In particolare, mercoledì 2 febbraio il tempo sarà stabile in quasi tutto il Paese, con una generale prevalenza del sole. Nelle estreme regioni meridionali potremo ancora osservare una residua variabilità, accompagnata ancora da un po' di vento.
Le temperature aumenteranno in tutta Italia, facendo registrare valori superiori alla norma al Centro-Nord e in Sardegna.

L'alta pressione garantirà tempo stabile anche giovedì 3 febbraio, con il sole che avrà la meglio praticamente ovunque. Un po' di vento potrà insistere all'estremo Sud, accompagnato da una maggiore variabilità atmosferica, anche se non si prevedono fenomeni intensi.

Da venerdì 4 febbraio assisteremo probabilmente a un aumento della nuvolosità che si profila più significativo al Centro-Nord, ma che tuttavia non dovrebbe essere associato a precipitazioni di rilievo: la tendenza è al momento piuttosto incerta, vi invitiamo quindi a seguire i prossimi aggiornamenti per conoscere più dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
    Tendenza13 Settembre 2025

    Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media

    Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
  • Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
    Tendenza12 Settembre 2025

    Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza

    La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
  • Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
    Tendenza11 Settembre 2025

    Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove

    Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
    Tendenza10 Settembre 2025

    Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte

    Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 07:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154