FacebookInstagramXWhatsApp

Medicina di genere: gli uomini si ammalano di più e muoiono prima

Le differenze biologiche espongono gli uomini a un maggiore rischio di malattie, ma può fare la differenza anche lo stile di vita e l'attenzione alla salute
Salute10 Maggio 2023 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Maggio 2023 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli uomini, statistiche alla mano, sono a maggiore rischio di morte rispetto alle donne, nonostante abbiano le stesse possibilità di cura. Di sicuro alla base di questa differenza c’è una componente genetica, ma bisogna considerare anche la più spiccata predisposizione degli uomini (statisticamente parlando) ad avere stili di vita non salutari o rischiosi per il benessere dell’organismo.

L'attenzione alla salute può fare la differenza

Uomini e donne presentano caratteristiche genetiche e biologiche differenti che condizionano lo stato di salute, la predisposizione allo sviluppo di specifiche malattie e il funzionamento del sistema immunitario.

Per esempio, è noto gli uomini che per ragioni biologiche sviluppano più precocemente malattie cardiovascolari, le quali sono peraltro la principale causa di morte a livello globale. Come ormai si ripete da decenni, la medicina dovrebbe considerare queste differenze per promuovere sistemi di cura sempre più personalizzati, anche sulla base del genere.

Non sono da sottovalutare anche gli aspetti relativi allo stile di vita: gli uomini sono in generale più inclini a fare uso di alcol e a fumare, inoltre praticano maggiormente sport estremi e hanno più di frequente incidenti stradali gravi.

Persino l’attenzione verso la salute è diversa: per esempio, si ritiene che l’osteoporosi sia una malattia prettamente femminile, ma ne soffre un uomo ogni quattro donne e molto spesso la diagnosi arriva con molto ritardo. Stesso discorso vale per i disturbi relativi alla salute mentale: la depressione è molto spesso sotto diagnosticata nella popolazione maschile e questo condiziona il benessere della persona nella sua totalità, favorendo l’insorgenza di alcune patologie.

Probabilmente, spiegano gli esperti, sono complici di tutto questo anche i tanti pregiudizi che inducono gli uomini a nascondere sentimenti ed emozioni, oltre a mostrare noncuranza verso malattie e pericoli di salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 11:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154