FacebookInstagramXWhatsApp

La Luna sulla home page di Google: cosa significa il Doodle

Il Doodle di Google dedicato alla Luna è un omaggio a uno dei corpi celesti più amati e studiati dall'umanità. Google ci ricorda l'importanza di continuare a esplorare l'universo e a celebrare le scoperte scientifiche
Curiosità24 Ottobre 2024 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it
Curiosità24 Ottobre 2024 - ore 09:30 - Redatto da Meteo.it

Oggi, la home page di Google è illuminata da un Doodle speciale che raffigura la Luna, il satellite naturale della Terra. Ma cosa si cela dietro questo nuovo Doodle e quale significato ha? Scopriamo insieme il motivo di questa scelta e l'importanza dell'evento che Google ha voluto celebrare.

Il Google Doodle di oggi è la luna, perché? Il motivo

Google spesso dedica i suoi Doodle a eventi storici, personalità rilevanti o anniversari significativi. In questa occasione, la protagonista è la Luna. Il Doodle di oggi non solo rende omaggio alla bellezza della Luna, ma invita gli utenti a esplorare in maniera interattiva i misteri e le scoperte scientifiche che circondano il nostro satellite. Oltre a essere un'icona culturale e simbolica, la Luna ha un ruolo cruciale nella scienza astronomica, influenzando le maree, il clima e addirittura il calendario umano.

La Luna nei Doodle: un tema ricorrente

Non è la prima volta che Google celebra la Luna con un Doodle. Negli anni, la piattaforma ha dedicato Doodle a eventi come il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, le eclissi e altre osservazioni astronomiche di rilievo. Oggi, l'immagine della Luna continua a ispirare curiosità e ammirazione, ricordandoci quanto sia importante per l'evoluzione del nostro pianeta e della civiltà umana.

La Luna: significato e curiosità

La Luna non è solo un oggetto astronomico, è un simbolo che attraversa le culture e le epoche. È stata fonte di ispirazione per poeti, artisti e scienziati. Nella mitologia di diverse civiltà, la Luna rappresenta la femminilità, la saggezza e il ciclo della vita. È presente anche nella scienza moderna, che ne studia i crateri, i mari e le fasi per comprendere meglio il passato e il futuro del nostro sistema solare. Il Doodle di oggi è quindi un invito a riflettere sul fascino senza tempo della Luna e su come essa continui a influenzare la nostra vita quotidiana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 03:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154