FacebookInstagramXWhatsApp

Instabilità in aumento al Centro-nord

Nuova perturbazione in arrivo. Sole e caldo anomalo al Sud e in Sicilia
Previsione20 Settembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Settembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

A poche ore dal passaggio all’equinozio di autunno, atteso per martedì 22 alle ore 15.30, il caldo anomalo prosegue soprattutto al Centro-Sud con il termometro che, anche nella giornata odierna, potrà raggiungere la soglia dei 32-33 gradi. Caldo meno intenso al Nord, anche per l’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica (la numero 5) e tempo che, di conseguenza, tenderà gradualmente a peggiorare nel corso delle prossime ore. Questa perturbazione investirà più direttamente le regioni centro-settentrionali all’inizio della prossima settimana, dando luogo ad una prima fase di tempo diffusamente instabile, con occasione per molti rovesci e temporali. Nella seconda parte della settimana, invece, si andrà incontro ad una fase di maltempo più marcato per l’ingresso nel Mediterraneo di una saccatura nord atlantica occidentale.

Previsioni meteo per domenica. Sul medio e alto versante adriatico, al Sud e in Sicilia tempo in prevalenza soleggiato. Più nuvolosità nelle altre regioni, ma ancora con spazio a qualche schiarita. Prime precipitazioni dal mattino su Piemonte, Liguria Toscana e Sardegna. Nel pomeriggio-sera tendenza a rovesci o temporali isolati nel settore alpino e prealpino, sula pianura piemontese, in Liguria, in Toscana e nelle zone interne del Centro. Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest, in Sardegna e regioni centrali tirreniche. Valori oltre 30 gradi al Sud e in Sicilia, con picchi di 33-34 gradi sull’isola.

Previsioni meteo per lunedì. Su Basilicata, Calabria, Sicilia, est e sud della Sardegna tempo in prevalenza soleggiato, salvo annuvolamenti temporanei e di scarso rilievo. In tutte le altre regioni cielo in prevalenza nuvoloso, con schiarite di breve durata. Il tempo sarà instabile, con il rischio di rovesci o temporali, maggiormente probabili e frequenti in Emilia Romagna e sulle regioni centrali, specie le aree interne e appenniniche. Fenomeni in generale attenuazione dalla sera. Temperature: massime quasi ovunque in lieve diminuzione, più sensibile nelle aree interessate dalle precipitazioni. Punte intorno o poco oltre 30 gradi all’estremo Sud e sulla Sicilia. Venti in prevalenza deboli, ma con raffiche nelle aree temporalesche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
  • Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni

    Aria più fresca si sta riversando sull'Italia con clima gradevole e caldo senza eccessi. Nel weekend aumenta l'instabilità al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma

    Fase più stabile sull'Italia con temperature in calo anche al Sud per venti più freschi di Maestrale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni

    Cessa il caldo intenso anche al Sud grazie a freschi venti di Maestrale. Tempo in miglioramento ma nel weekend torna qualche temporale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 13:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154