FacebookInstagramXWhatsApp

Il 20 marzo si celebra Nowruz, il Capodanno Persiano: storia e tradizioni

Nowruz è molto più di un semplice Capodanno: è un momento di rinnovamento, di gioia e di connessione con la natura. Con i suoi riti antichi e il profondo significato simbolico, questa festa continua a unire milioni di persone in tutto il mondo.
Calendario20 Marzo 2025 - ore 08:37 - Redatto da Meteo.it
Calendario20 Marzo 2025 - ore 08:37 - Redatto da Meteo.it
Foto da Wikipedia

Nowruz, il Capodanno Persiano, è una delle festività più antiche e significative della cultura dell'Iran e di molte altre nazioni dell'Asia centrale e del Medio Oriente. Ogni anno, il 20 marzo segna l’inizio della primavera e di un nuovo anno secondo il calendario persiano. L'evento affonda le sue radici in tradizioni millenarie e in un profondo legame con la natura e il ciclo delle stagioni.

Le origini di Nowruz: una tradizione millenaria

La storia di Nowruz risale a oltre 3.000 anni fa, ai tempi dell'Impero Achemenide e della religione zoroastriana. Secondo la tradizione, il re mitico Jamshid introdusse questa festività per celebrare il rinnovamento della natura e il ritorno della luce dopo il lungo inverno. Nowruz, che in persiano significa "nuovo giorno", coincide con l'equinozio di primavera, simbolo di rinascita e prosperità.

L'importanza di questa celebrazione è tale che, nel 2010, l'Unesco ha inserito Nowruz nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, riconoscendolo come una tradizione condivisa da diverse culture, tra cui Iran, Afghanistan, Azerbaigian, Turchia, Uzbekistan e molte altre nazioni della regione.

I riti preparatori di Nowruz

La preparazione al Capodanno Persiano inizia settimane prima con una serie di riti simbolici. Uno degli aspetti più importanti è il Khaneh Tekani, che significa letteralmente "scuotere la casa". Si tratta di una pulizia approfondita delle abitazioni, simile alle nostre pulizie di primavera, con lo scopo di eliminare la negatività accumulata nell'anno precedente e iniziare il nuovo anno con energia rinnovata.

Un altro rituale essenziale è Chaharshanbe Suri, che si celebra l'ultimo mercoledì prima di Nowruz. Durante questa notte speciale, le persone saltano sopra falò accesi per scacciare le energie negative e purificarsi. Questa antica usanza zoroastriana simboleggia il passaggio dal buio alla luce e la speranza per un futuro migliore.

Il Tavolo di Haft-Seen: i sette simboli della prosperità

Uno degli elementi più iconici di Nowruz è la preparazione del Haft-Seen, un tavolo cerimoniale su cui vengono disposti sette elementi il cui nome inizia con la lettera "S" in persiano. Ognuno di questi ha un significato particolare legato alla prosperità, alla fertilità e alla salute. Tra i più comuni ci sono il Sabzeh (germogli di grano o lenticchie) che simboleggiano la rinascita, il Senjed (frutto di oleastro) che rappresenta l'amore e il Seer (aglio) che indica la protezione contro il male.

Oltre ai sette elementi principali, sul tavolo si possono trovare anche altri oggetti simbolici, come uno specchio, che riflette il passato e il futuro, e un libro sacro o di poesie di Ferdowsi o Hafez, per augurare saggezza e felicità nel nuovo anno

Articoli correlatiVedi tutti


  • Saldi invernali 2026: calendario completo per ogni regione italiana
    Calendario28 Novembre 2025

    Saldi invernali 2026: calendario completo per ogni regione italiana

    Con la fine dell'anno arrivano i saldi invernale 2026, uno degli appuntamenti più attesi. Ecco le date regione per regione in Italia.
  • Bonus Elettrodomestici 2025: chi potrà richiederlo dal 4 dicembre
    Calendario25 Novembre 2025

    Bonus Elettrodomestici 2025: chi potrà richiederlo dal 4 dicembre

    Arriva la seconda chance per chi non è riuscito a ottenere il bonus elettrodomestici a novembre. Presto nuove risorse da destinare agli esclusi.
  • Bonus 2025 per gli over 70: chi può usufruire dello sconto sui bollettini
    Calendario24 Novembre 2025

    Bonus 2025 per gli over 70: chi può usufruire dello sconto sui bollettini

    Pagare i bollettini a tariffa ridotta è possibile per gli over 70 (e non solo). Ecco come richiedere lo sconto sulle commissioni.
  • Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola
    Calendario21 Novembre 2025

    Vacanze di Natale 2025: ecco quando iniziano e quando si rientra a scuola

    Con l'arrivo delle festività natalizie studenti e famiglie iniziano a chiedersi quando arrivano le vacanze di Natale 2025?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 14:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154