FacebookInstagramXWhatsApp

Il 2 novembre 2022, festa dei morti: è festivo o feriale?

Sembra una conoscenza basilare, eppure vi sorprendereste nel sapere quante persone non ne siano così certi: il 2 novembre è un giorno festivo o un giorno feriale?
Calendario29 Ottobre 2022 - ore 08:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario29 Ottobre 2022 - ore 08:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando si parla di festività di novembre si considerano l'1 e il 2 novembre, ma entrambi i giorni sono festivi? Ecco perché il 2 novembre si deve andare a lavorare.

2 novembre: giorno festivo o feriale?

Vi è sorto questo dubbio: ma il 2 novembre è un giorno festivo o un giorno feriale? Se ve lo siete chiesti più di una volta ma ancora non siete sicuri della risposta, tranquilli, non siete i soli. Sapete che cos'è l'effetto Mandela? Prima che l'attivista sudafricano Nelson Mandela morisse nel 2013, buona parte della gente giurava di ricordare che fosse già morto.

Può capitare, a volte, di essere convinti di avere un ricordo di un qualcosa che in realtà non è mai successo, così sul web era nato un dibattito circa la morte di Nelson Mandela; da qui il nome di questo piccolo "bug" della nostra memoria che può verificarsi però per tante altre situazioni. Una di queste è quella legata al 2 novembre; in molti infatti pronunciano frasi come "Ma io ricordavo che fosse festivo", quando in realtà lo diciamo chiaro e tondo: il 2 novembre è un giorno feriale. Speriamo che ora ve lo ricordiate bene, con o senza effetto Mandela.

A ogni modo è facile incappare nell'errore, in primis perché nel computo delle festività di novembre oltre a Ognissanti spesso si inserisce erroneamente il giorno dei defunti (noto infatti anche come "festa dei morti"). Inoltre molte scuole, in passato e ancora oggi, sono chiuse il 2 novembre e quindi questo ricordo ci fa cadere nell'errore di pensare che si tratti di una festa. Ma come mai il primo è un giorno festivo mentre il 2 no?

Di fatto il giorno 1 novembre ricorre una festa nazionale con tanto di numeretto rosso sul calendario, mentre il 2 è una semplice ricorrenza religiosa nella quale si va normalmente a lavoro. Effettivamente è un po' scomodo, per chi ha dei cari defunti, recarsi al cimitero nel loro giorno se invece si deve lavorare; non è un caso che molti vadano a portare un fiore o un lumino sulle tombe il giorno prima, vale a dire l'1, e che in molti paesi le funzioni religiose di entrambi i giorni si svolgano indistintamente nel cimitero. Scomoda o meno, mercoledì bisognerà tornare al lavoro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 16:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154