FacebookInstagramXWhatsApp

I 5 luoghi del mondo in cui si vive più a lungo: che cos'hanno in comune?

Come mai in alcune zone del mondo le persone vivono più a lungo e in salute? E quali sono queste aree? Parola alla scienza
Curiosità21 Marzo 2023 - ore 16:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità21 Marzo 2023 - ore 16:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sapete quali sono i 5 luoghi in cui si vive più a lungo? E sapete che questi luoghi hanno qualcosa in comune? Magari potrebbe aiutarela ricerca dell'elisir di lunga vita.

Cosa fa vivere più a lungo

Ci sono  persone fortunate che possono godere di buona salute e di una lunga vita senza troppe difficoltà: sono coloro che vivono nelle cosiddette Blue Zone. Si tratta di quelle aree della Terra in cui le persone hanno una maggiore longevità secondo le statistiche e studi specifici. Dal 2004 le analisi sulla popolazione e sul territorio hanno cominciato a identificare alcune zone come particolarmente favorevoli per chi vuole vivere a lungo e proprio in quell'anno la nostra Sardegna fu indicata come la regione con la più alta concentrazione di centenari maschi.

Basandosi su queste conclusioni, gli studi sono proseguiti e sono state trovate altre 4 aree geografiche in cui è presente una certa concentrazione di centenari, indice di una maggiore aspettativa di longevità. Quali sono i luoghi in cui si vive più a lungo? Oltre all'Ogliastra della già citata Sardegna, le zone in cui invecchiare è più semplice sono l'isola di Okinawa in Giappone, la Barbagia (altra area sarda), Loma Linda in California, Nicoya in Costa Rica e Icaria in Grecia.

Ma come mai in queste aree si vive così a lungo? Non si tratta di un caso, anzi queste blue zone condividono molte caratteristiche che ne favorirebbero una maggiore longevità per i residenti. Uno studio iniziato nel 2016 e pubblicato sull'American Journal of Lifestyle Medicine affronta l'argomento.

La motivazione principale è quella della sana alimentazione basata prevalentemente su fonti vegetali e cereali non raffinati, ottimi come antiossidanti e come fattori anti invecchiamento. Non solo alimentazione, perché pare che i fortunati che vivono in queste zone sono meno sottoposti allo stress in quanto vivono una vita più serena e meno dipendente dai bisogni materiali. Un atteggiamento ottimista come questo favorisce il buonumore e la produzione di endorfine, tutti elementi che fanno bene al cervello prevendendo sentimenti depressivi. Insomma, per vivere bene e a lungo basterebbe vivere in modo semplice.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domani poche piogge poi torna il maltempo: le previsioni da lunedì 8 settembre

    Si avvicina una nuova perturbazione: domani i primi segnali di cambiamento, poi si conferma una fase di maltempo più diffuso
  • Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo: domenica sole e caldo estivo, da lunedì primi segnali di cambiamento. Le previsioni dal 7 settembre

    Anticiclone protagonista nelle prossime ore: tanto sole e caldo anomalo. Quanto durerà? Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?
    Previsione7 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre con caldo estivo e tanto sole: quanto durerà?

    Il primo weekend di settembre si chiude con un'altra giornata dal sapore estivo, ma nei prossimi giorni si conferma un cambio di scenario
  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 13:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154