FacebookInstagramXWhatsApp

Giorno del Ringraziamento 2024: significato e tradizioni del Thanksgiving Day

Il Giorno del Ringraziamento nel 2024 non è solo una festività, ma anche un'opportunità per celebrare i legami familiari, l'amicizia e la gratitudine.
Calendario28 Novembre 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it
Calendario28 Novembre 2024 - ore 09:52 - Redatto da Meteo.it

Il Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving Day) è una delle festività più celebrate negli Stati Uniti e in Canada, con un forte legame alle tradizioni culturali. Ogni anno, milioni di persone si riuniscono con le famiglie e gli amici per condividere un pasto abbondante, fare riflessioni di gratitudine e celebrare le benedizioni ricevute nell'anno passato. Il Thanksgiving 2024 non sarà un'eccezione, continuando una tradizione che risale a secoli fa.

Il significato del Giorno del Ringraziamento

Il Giorno del Ringraziamento è tradizionalmente un’occasione per riflettere e rendere grazie per ciò che si ha, dalla famiglia alla salute, dal successo lavorativo alle piccole gioie quotidiane. La festività è un momento di unione e condivisione, un’occasione per mettere in evidenza il valore della gratitudine nella vita di ognuno.

Sebbene il Thanksgiving Day sia stato istituito ufficialmente negli Stati Uniti nel 1863, la sua origine risale ai primi coloni europei arrivati nel Nuovo Mondo. I pellegrini inglesi, che sbarcarono nel 1620 a Plymouth, in Massachusetts, celebrarono un banchetto di ringraziamento per festeggiare il raccolto abbondante dopo un anno difficile, segnato dalla lotta per la sopravvivenza e dalla solidarietà con le tribù locali dei nativi americani.

Le tradizioni del Thanksgiving Day

Il Thanksgiving Day è noto per le sue tradizioni ricche, che variano leggermente da famiglia a famiglia, ma che mantengono sempre alcuni elementi comuni. In primo luogo, il pasto tradizionale di Thanksgiving è una delle pietre miliari della festività.

La pietanza principale è il tacchino arrosto, che viene spesso servito con ripieno, purè di patate, salsa di mirtilli rossi e verdure di stagione. Un altro piatto simbolico del Thanksgiving è la pumpkin pie (torta di zucca). Molte famiglie iniziano la giornata con una preghiera o un momento di riflessione per ricordare l’importanza della gratitudine.

Il Thanksgiving Day è anche noto per i suoi eventi pubblici e le attività che animano le città. Le parate sono una tradizione che attira migliaia di spettatori ogni anno, la più famosa delle quali è la Macy's Thanksgiving Day Parade a New York.

Questa parata, che si svolge dal 1924, è un mix di carri allegorici, bande musicali, palloni giganti a forma di personaggi dei cartoni animati e performance dal vivo. Le partite di football sono un altro punto culminante del Thanksgiving: il Thanksgiving Football Game è un appuntamento annuale che coinvolge numerosi appassionati.

Il Black Friday 2024: la tradizione del venerdì dopo il giorno del ringraziamento

Il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento è famoso in tutto il mondo come il Black Friday, una giornata di sconti e offerte speciali che segna l'inizio della stagione degli acquisti natalizi. Sebbene non faccia parte ufficialmente delle tradizioni del Thanksgiving Day, il Black Friday è diventato un evento talmente popolare che molte famiglie lo considerano un’estensione della festività. Gli Stati Uniti registrano ogni anno enormi afflussi di clienti nei negozi e online, con sconti che possono raggiungere anche il 70% su una vasta gamma di prodotti, dai capi di abbigliamento agli articoli tecnologici.

Thanksgiving Oggi: una celebrazione globale

Mentre il Giorno del Ringraziamento è una festività tipicamente americana, la sua celebrazione si è diffusa anche in altri Paesi, grazie soprattutto alla cultura popolare e ai media. Anche in Canada, il Thanksgiving si celebra, seppur in una data diversa (il secondo lunedì di ottobre). In alcuni Paesi del mondo, come l'Inghilterra e l’Australia, i concetti di gratitudine e di riunione familiare legati al Thanksgiving stanno iniziando a farsi strada, anche se non sono ancora radicati come negli Stati Uniti.

Oggi, il Thanksgiving viene celebrato anche in molte comunità di immigrati che portano con sé le proprie tradizioni, ma si uniscono alla festa con un forte senso di condivisione e gratitudine. L'idea centrale del Thanksgiving, quella di fermarsi per un momento, riflettere sulla propria vita e apprezzare ciò che si ha, risuona forte in tutto il mondo, facendo di questa festività un simbolo di speranza, speranza che ogni anno può rinnovarsi con l’opportunità di iniziare di nuovo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
  • Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025
    Calendario22 Luglio 2025

    Quando ricomincia la scuola a settembre 2025? Ecco tutte le date del calendario scolastico 2025

    L'anno scolastico 2025/2026 prende il via l'8 settembre: gli alunni della Provincia di Bolzano saranno i primi a rientrare. Il calendario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 22:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154