FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata internazionale della montagna 2021: dove sciare e quali posti visitare

Giornata Internazionale della Montagna 2021: alcune località dove andare per sciare e visitare
Tendenza10 Dicembre 2021 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza10 Dicembre 2021 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tutto pronto per la Giornata Internazionale della Montagna 2021 che si celebra l'11 dicembre. Presso il Palazzo del Quirinale a Roma si è tenuta la cerimonia di presentazione con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha tenuto un discorso incentrato proprio sull'importanza dei territori montani.

Giornata Internazionale della Montagna 2021, dove andare

L'obiettivo della Giornata Internazionale della Montagna 2021 è stato poi spiegato dai promotori che hanno sottolineato: "può contribuire a creare occasioni di sostentamento aggiuntive e alternative e a promuovere la riduzione della povertà, l'inclusione sociale, nonché la conservazione del paesaggio e della biodiversità. È un modo per preservare il patrimonio naturale, culturale e spirituale, promuovere l'artigianato locale e prodotti di alto valore e celebrare  pratiche tradizionali come le feste locali".

Sabato 11 dicembre 2021 tutti gli appassionati ed amanti della montagna sono chiamati a informare l'opinione pubblica sul rispetto di madre natura attraverso campagne di sensibilizzazione social e non. Anzi chiunque volesse raccontare la propria storia o iniziativa può farlo inviando un messaggio a [email protected]. Inoltre la giornata mondiale della montagna è anche social con l'hashtag #MountainsMatter.

Ma dove si può andare nella giornata mondiale della montagna? Ecco alcune idee su dove recarsi per celebrare le bellezze della montagna. Si parte dal Piemonte con la suggestiva Limone Piemonte, borgo incorniciato dalle Alpi Marittime considerata la perla della Valle Vermenagna. Da non perdere il centro storico, ma anche specialità locali come formaggi e birra. Per gli amanti della montagna, invece, è possibile recarsi nel comprensorio della Riserva Bianca dove gli appassionati di sport invernali potranno trovare 17 impianti di risalita e 41 piste.

Giornata Internazionale della Montagna 2021: da Sestriere a Courmayeur

Tra le location che meritano sicuramente una visita segnaliamo anche Sestriere, la Perla della Via Lattea situata tra la Valle di Susa e la Val Chisone. Considerata una delle capitali italiane del turismo invernale, Sestriere regala ai visitatori scenari sbalorditivi sulle Alpi piemontesi. Come non menzionare poi Courmayeur, una delle mete più cool dell'inverno resa unica dallo spettacolo del Monte Bianco. Courmayeur, la più antica stazione alpina della Valle d’Aosta, è situata a pochi passi dal traforo del Monte Bianco e offre ai visitatori di tutto: la possibilità di visitare il santuario di Notre-Dame de Guèrison fino alla pratica di sport invernali senza dimenticare lo shopping e il relax.

Anche Cortina d'Ampezzo è una delle location di montagna da non perdere. Considerata la Perla delle Dolomiti, Cortina regala scenari mozzafiato grazie ai suoi tesori architettonici senza perdere la sua natura di luogo mondano ricercatissimo da vip e gente comune. Infine da non sottovalutare Livigno e Bormio, entrambe situate a Sondrio in Lombardia. La prima fa parte della Comunità Montana Alta Valtellina ed è considerata un autentico paradiso per gli appassionati di sci alpino, sci di fondo, ma anche da freestyler e snowboarder. Bormio, invece, è conosciuta per il suo centro storico, i suoi palazzi, ma anche per la possibilità di godere di centri termici di altissimo livello dove trascorrere giornate all'insegna del relax.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
  • Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
    Tendenza13 Settembre 2025

    Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media

    Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 21:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154