FacebookInstagramXWhatsApp

Giappone: le temperature miti fanno anticipare la fioritura dei ciliegi

A causa delle temperature miti gli alberi di ciliegio in Giappone presentano già i primi boccioli. Si è calcolato pertanto che la fioritura avverrà nel giro di una settimana, con largo anticipo rispetto gli anni scorsi
Clima15 Marzo 2023 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima15 Marzo 2023 - ore 15:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Giappone le temperature miti di questa stagione invernale alquanto anomala a causa degli effetti del cambiamento climatico hanno fatto sì che la fioritura dei ciliegi avvenisse in anticipo rispetto a quanto previsto.  E' così stato eguagliato il record stabilito nel biennio 2020-2021.  Ecco le ultime news che ci giungono da Tokyo.

Giappone: si anticipa la fioritura dei ciliegi colpa di un inverno troppo mite

A causa di un clima sempre più mite, in Giappone, o meglio a Tokyo, la fioritura dei ciliegi è in anticipo. A stabilirlo è stata l'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) che raccoglie le statistiche dal 1953. Come? Ebbene alcuni esperti hanno registrato la presenza di boccioli della varietà "Somei Yoshino" presso il famoso santuario scintoista Yasukuni, nel centro della capitale giapponese.

Quando fioriranno i ciliegi in Giappone? A quanto pare si attende che i boccioli sboccino tra circa una settimana, ovvero ben 10 giorni prima della media e con un anticipo di sei giorni rispetto al 2022.

Ecco perché è giunto così presto il fatidico annuncio ovvero: "Oggi, 14 marzo, dichiariamo la fioritura dei sakura a Tokyo. Abbiamo visto molti giorni caldi a marzo, anche il cambiamento climatico potrebbe aver avuto un ruolo". L'anticipo nella fioritura dei ciliegi non è stato rilevato solo nella città di Tokyo, ma perfino nelle città di Sendai, Nagoya, Hiroshima e Fukuoka.

Fioritura anticipata: quali le cause?

A cosa dobbiamo la fioritura anticipata dei ciliegi in Giappone? Sicuramente ai cambiamenti climatici. A Tokyo in questo periodo si sono registrate temperature oltre le medie stagionali tanto che negli ultimi quattro giorni, ovvero tra l’8 e l’11 marzo, la colonnina di mercurio ha registrato picchi fino a  +22-23°C.  Oltre a questo clima più caldo non si deve escludere, secondo la JMA, l'influsso del vento caldo che soffia da sud.

Hanami: la festa per ammirare la fioritura torna ad essere effettuata

Per la prima volta dal 2019, ovvero prima della diffusione della pandemia di Covid-19, finalmente quest'anno i visitatori dei parchi gestiti dal governo metropolitano di Tokyo, tra cui spicca il famoso Parco di Ueno, potranno organizzare gli abituali Hanami.

E' stato ufficialmente dato il via libera, infatti, all'organizzazione di veri e propri picnic con cibo e bevande da effettuare contemplando e festeggiando la fioritura dei ciliegi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154